Dalila Micaglio

Dalila Micaglio

per lavoro e per vocazione scrivo e imprimo, nero su bianco, le idee degli imprenditori, tirando fuori la personalità dei brand e dando loro una voce chiara e riconoscibile.

Come gestire una pagina Facebook aziendale

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Se ti sei spesso domandato come gestire una pagina Facebook aziendale questo è l’articolo che fa per te. Ma una piccola premessa è doverosa: i socia al media sono canali attraverso i quali le persone comunicano e interagiscono on-line, all’interno di un contesto condiviso che è, appunto, la piattaforma che gli ospita.

Da sempre, però, le aziende hanno deciso di investire buona parte del loro budget per la pubblicità, in particolar modo sui mass media tradizionali, come ad esempio, le affissioni, il cinema, la radio…

Con il Web marketing però e , in particolar modo, con i social network, sempre più aziende, soprattutto piccole e medie imprese, hanno deciso di ritagliarsi  un piccolo budget da investire  per la propria reputazione sul Web. Il vincitore assoluto, però, risulta essere sempre Facebook:

Ma come gestire una pagina Facebook aziendale?

L’ideale sarebbe avere competenze tecniche o affidarsi all’esperienza di un social media manager, ma, soprattutto le piccole e medie imprese non Hannover disposizione molto budget da destinare a una risorsa esterna che riesca a gestire una pagina Facebook aziendale a 365°; per questo è importante – se sei il proprietario o l’imprenditore di una piccola media impresa- che tu riesca a farlo da solo, in maniera autonoma. O almeno che tu abbia chiare le idee su come impostare e gestire una pagina Facebook aziendale.

Come gestire una pagina Facebook aziendale:

  • Se non hai ancora aperto la tua pagina Facebook aziendale fallo seguendo la procedura guidata del social network più famoso del mondo. Ti ricordo, però, di prestare molta attenzione a definire la categoria di business a cui appartieni;
  •  La cosa più importante per la gestione della pagina Facebook aziendale è ricordarsi sostanzialmente che non va gestita assolutamente come se fosse un profilo personale o come se fossi tu in prima persona a parlare;
  • Tieni bene a mente che la tua impresa, per quanto piccola o a conduzione familiare, “respira” ed è piena di libertà.
  •  Comunica  ai tuoi Fan o ai tuo i potenziali clienti chi sei davvero: ricordati che quello che sei off line e anche quello che dovrai comunicare on-line, perché alla gente non piacciono le incoerenze
  • Invita tanti amici a diventare fan della tua pagina Facebook aziendale, e riempi di contenuti la pagina: una pagina Facebook aziendale senza contenuti o, peggio ancora, con un contenuto ogni tanto solo quando te ne ricordi, non è credibile e non è interessante per nessuno;
  •  Mettiti nei panni dei tuoi potenziali clienti: cosa vorresti sapere e conoscere della pagina fan che stai seguendo o che ti appare in pubblicità?

Per gestire una pagina Facebook aziendale inizia seguendo queste idee e piccoli consigli e inizia a mettere in pratica è a sperimentare:

  • contenuti
  • Foto
  • avvisi
  • consigli

Se vuoi farmi delle domande più specifiche ti invito a contattarmi all’indirizzo mail info@dalilamicaglio.com e di continuare a seguire il mio blog 🙂

A presto!

 

    Ti potrebbe interessare

    COPY ESPERTO IN AI

    Copy esperto in AI: scopri i miei servizi

    Copy esperto in AI: crea testi di diversa natura utilizzando algoritmi avanzati e dati per ottimizzare il coinvolgimento e la conversione.   Sei alla ricerca di una soluzione per migliorare la qualità dei contenuti aziendali? Vuoi ottimizzare il tuo processo

    Copywriting con intelligenza artificiale

    Copywriting con intelligenza artificiale

    Copywriting con intelligenza artificiale: l’uso di algoritmi ottimizza la scrittura e rivoluziona i tempi e la precisione comunicativa.   L’evoluzione della scrittura incontra un nuovo, entusiasmante e sfidante capitolo: quello dell’intelligenza artificiale. Hai già iniziato a creare i tuoi contenuti

    chi scrive i testi per i siti web

    CHI SCRIVE I TESTI PER I SITI WEB?

    Chi scrive i testi per i siti web?  Il copywriter professionista che adatta linguaggio, stile e tono di voce al tuo target e business.   Ti stai chiedendo chi sia il talento creativo dietro ai testi persuasivi e coinvolgenti che

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Back To Top
    Ricevi le ultime news

    Iscriviti al Blog e ricevi tutte le nuove pubblicazioni

    Open chat
    1
    Mi racconti della tua attività? Sto già prendendo nota...