Dalila Micaglio

Dalila Micaglio

per lavoro e per vocazione scrivo e imprimo, nero su bianco, le idee degli imprenditori, tirando fuori la personalità dei brand e dando loro una voce chiara e riconoscibile.

Copy per Instagram: ecco 3 tips utili

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Copy per Instagram: cura la caption, inserisci una call to action finale e sii chiaro, creativo ed esaustivo nella biografia.

Secondo le più recenti statistiche, sono presenti su questo social quasi 2 miliardi di utenti. Ciò lo rende una vetrina eccezionale, se si è in grado di sfruttarlo al meglio, capendo che il suo potenziale si poggia anche sulle parole.

“Anche il copy per Instagram? Ma come, non era un social fatto di sole immagini?”

Ebbene, questo è un pregiudizio comune, ma sbagliato.

Come si comunica su Instagram?

È fondamentale pubblicare foto realizzate con cura, accompagnate da una caption ben scritta, che invogli l’interazione dei followers.

Ancora, altrettanto importante è la scelta degli hashtag, quelle parole preceduta dal simbolo #, che fungono da etichetta, descrivendo l’argomento generale del tuo post. Scegliendo un hashtag popolare – ma non troppo, o si perderà tra miliardi di contenuti! – , il tuo post apparirà nelle ricerche di tutti coloro che se ne avvalgono.

In tutto questo, è centrale il ruolo del copy.

Il copy: come cambia in base allo strumento

Un professionista del digital marketing sa che il copy deve cambiare a seconda dello strumento usato.

Ma cosa si intende esattamente per copy?

Possiamo dire che si tratta di un testo che si prefigge come obiettivo quello di persuadere il lettore al compimento di una determinata azione.

La forma di questo testo muta a seconda dello strumento, pur lasciando inalterato l’obiettivo finale. Infatti, troviamo il copy sui blog post, nelle newsletter e in molti altri media, ognuno dei quali risponde a regole proprie.

Se questo concetto adesso ti è chiaro, comprenderai anche che il copy per Instagram ha delle peculiarità che meritano attenzione.

Copy per Instagram: 3 consigli per un profilo vincente

Che strategia seguire per realizzare un copy per Instagram davvero ben fatto?

Ecco tre tips utili a raggiungere questo importante obiettivo:

  • Scrivi con cura la caption. Il contenuto visivo va accompagnato da un testo descrittivo, la caption, che gli conferisca un valore aggiunto. Inizia con una frase che catturi l’attenzione. Poi, fai seguire il corpo del testo, spiegando ulteriormente quanto accennato con la prima frase. Ad esempio, se sei un travel blogger che sta pubblicando un post sul suo ultimo viaggio alle Maldive, puoi iniziare con una frase come “il blu infinito davanti ai miei occhi” che funga da titolo e, dopo una spaziatura, descrivere i dettagli della tua vacanza.
  • Inserisci sempre una call to action finale. L’obiettivo deve essere quello di incentivare l’interazione dei followers. Quindi, è fondamentale inserire una frase finale che ti consenta di creare un legame. Continuando con l’esempio di prima, puoi concludere chiedendo ai tuoi lettori quale sia il mare più bello che abbiano mai visto.
  • Cura la tua bio. La biografia è la prima impressione che i followers hanno di te. In appena 150 caratteri, devi riuscire a sintetizzare chi sei e cosa fai in un modo interessante. Quindi, ben vengano emoji, link o hashtag che ti aiutino in questo.

Ti faccio un esempio: Scrivo, viaggio e racconto il mondo attraverso i miei occhi.

                  “Sono stata felice ovunque ho potuto vedere il mare.” 🌊

                   www.iltuositoweb.it

               Allora, vuoi migliorare il copy per il tuo profilo Instagram seguendo i miei consigli?

Contattami e parlami della tua attività. Troverò il modo migliore di raccontarti!

     

    Ti potrebbe interessare

    vivere di scrittura

    Vivere di scrittura? Ecco 5 consigli per te

    Vivere di scrittura si può e potrebbe darti molte soddisfazioni sia in termini di libertà personale che di profitti. Prendi in considerazione l’idea di diventare copywriter professionista e scrivi testi su commissione per aziende e professionsiti. La scrittura è la

    pay off aziendale

    PAYOFF AZIENDALE: COS’È E PERCHÉ PUÒ FARE LA DIFFERENZA?

    Un payoff aziendale è una breve frase o slogan che rappresenta l’identità dell’azienda e il suo posizionamento nel mercato. Hai già un payoff memorabile per il tuo brand? Nooo?! Alt, alt, alt. Il payoff ti serve come il pane. È

    diventare un copywriter

    DIVENTARE UN COPYWRITER IN 5 PASSI

    Diventare un copywriter: come si fa? E quali sono i passi da compiere per avviare la propria attività? Caro aspirante copywriter, se stai cercando di avviare la tua attività di copywriting da casa questo è il blog-post che fa per

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Back To Top
    Ricevi le ultime news

    Iscriviti al Blog e ricevi tutte le nuove pubblicazioni

    Open chat
    1
    Mi racconti della tua attività? Sto già prendendo nota...