Diventare un copywriter: come si fa? E quali sono i passi da compiere per avviare la propria attività?
Caro aspirante copywriter,
se stai cercando di avviare la tua attività di copywriting da casa questo è il blog-post che fa per te.
Dieci anni in qualità di copywriter professionista, passando per assunzioni in grandi aziende e collaborazioni con decide di clienti in tutta Italia mi hanno permesso di raccogliere informazioni e consigli preziosi che oggi voglio condividere con te.
Conosco bene la confusione nella testa di un aspirante copywriter.
Come farò a trovare i primi clienti? Quale sarà il mio tariffario?
Come potrò gestire le obiezioni e le richieste dei clienti? In che modo potrò sponsorizzarmi?
DIVENTARE COPYWRITER È UN VIAGGIO BELLISSIMO, MA DEVI AVERE UNA ROAD MAP DA SEGUIRE.
I 5 PASSI CHE TI SEPARANO DAL DIVENTARE UN COPYWRITER
Passo n° 1: Formazione unica soluzione
Probabilmente avrai già fatto dei corsi o avrai già visto dei video su YouTube. Oppure, avrai letto dei libri sul copywriting. E, probabilmente, ti sarai già cimentato nella scrittura di qualche testo… O, forse, non hai ancora fatto nessuna di queste azioni e sei solo curioso/a di conoscere le potenzialità di questa professione. Qualsiasi sia il punto esatto in cui ti trovi ricordati di studiare e formarti a sufficienza. Sai come si dice: “non si finisce mai di imparare”…
Talvolta, soprattutto quando si intraprende una nuova attività, si apprendono le basi in maniera molto veloce e si tende a peccare di presunzione. Assicurati di formarti adeguatamente, prima di lanciarti in questa professione: Vedi, fare il copywriter, non vuol dire soltanto essere bravi con le parole o aver scritto dei contenuti per blog o per riviste.
Il copywriter è una figura trasversale che è, prima di tutto, uno stratega del marketing. Quindi, il consiglio che posso darti è di studiare. Inizia dalle risorse gratuite. Studia i principi basilari del marketing e del web marketing. Leggi libri di psicologia e neuroscienze e, ovviamente, studia le tecniche principali del copywriting.
Quindi, va bene avvicinarsi a questo mestiere con pura creatività, estro e passione per la scrittura. Ma, ricordati di continuare studiando. Impara dai migliori, acquista corsi, partecipa a seminari e webinar.
Leggi, leggi, leggi. Ascolta podcasts. Sii curioso/a e insaziabile.
A proposito: hai già dato uno sguardo al programma del Mio Corso Di Copywriting?
Un vero e proprio condensato di oltre dieci anni di esperienza che ti permetterà di muovere, concretamente, i tuoi primi passi a livello professionale in questo mondo.
Passo N. 2: crea i tuoi materiali di vendita.
Vuoi fare il copywriter per gli altri?
Bene, inizia facendolo per te stesso. Dai forma alla tua attività professionale vestendo i panni del copywriter strategico che andrà a sponsorizzare se stesso per vendere i suoi servizi.
Dopo aver studiato tanta teoria è il momento di metterla in pratica, non trovi ?
Inizia scrivendo la presentazione di te stesso e dei servizi che intenderai offrire. Il mio consiglio è quello di focalizzarti su 4- 5 servizi e specializzarti su quelli. Parla di te, della tua esperienza della tua formazione e metti in pratica tutto quello che hai imparato.
Crea anche altri materiali più verticali. Ad esempio, potresti scrivere una pagina di vendita per la sua consulenza. Oppure, il testo per la pagina di web di un servizio nello specifico e così via. In questo modo otterrai due vantaggi: farai esercizio pratico e creerai finalmente dei materiali da condividere con tuo pubblico (anche se quest’ultimo ancora non esiste).
Passo N: 3 crea la tua identità online
Il mestiere del copywriter può essere svolto da qualsiasi parte del mondo grazie a un computer. Tuttavia, se vuoi essere rintracciato dai tuoi potenziali clienti devi essere presente online.
La tua immagine personale deve essere corroborata anche dalla tua immagine sul web.
Crea un sito web professionale e crea i tuoi profili sui social network. Ti consiglio di selezionare due o tre canali di comunicazione che sei sicuro di poter seguire e di non aprire tutti i profili su tutti i canali social presenti.
Passo n: 4 crea un portfolio e delle testimonianze
Per completare la tua presenza online ti consiglio di creare un portfolio dei lavori che hai svolto precedentemente. Se ancora non hai collaborato con nessuna realtà, prova a proporti a qualche conoscenza diretta. Potresti realizzare dei copy ad un prezzo simbolico o gratuitamente per fare pratica e crearti una base di portfolio. L’importante è iniziare! Una volta che avrai realizzato i tuoi primi scritti, chiedi al committente di scrivere una testimonianza per te e pubblica sui tuoi canali social e sul tuo sito web. Ricorda: la cappella sistina non fu affrescata in una notte 😊
Passo N. 5: diventare un copywriter vuol dire avere dei clienti. Come trovarli?
Se sei all’inizio della tua carriera di copywriter ti consiglio di “uscire dal guscio” e andare a caccia di clienti. Ammenoché non abbia molte risorse da spendere per una pubblicità consistente :/
Proponiti ad aziende e marchi con cui avresti piacere di collaborare. Fai una ricerca settoriale e di nicchia. Di cosa avrebbe bisogno quel brand per migliorare la propria comunicazione?
A volte molte aziende sono alla ricerca di figure complementari al copywriter e potrebbero pubblicare degli annunci di lavoro per “social media management” o “content creator” e così via. Prova a proporti e a contattarli per installare una relazione…Da cosa nasce cosa 😊
Un’altra strategia per cercare i tuoi primi clienti è quella di partecipare di persona a eventi settoriali. Meeting, conferenze, fiere di settore sono un ottimo sistema per scambiare due chiacchiere con le aziende e i professionisti e stabilire, così, un contatto diretto.
********************************************************************************************************
Diventare un copywriter ti dà la libertà di non doverti necessariamente recare in un luogo di lavoro.
*********************************************************************************************************
Ti dà la liberà di esprimere la tua creatività attraverso le parole.
Ma ti dà anche la libertà di vedere i progetti crescere.
E inoltre ti dà la libertà di sperimentare e apprendere sempre nuove nozioni in svariati campi.
Ma, è un lavoro. una professione. E come tale devi essere pronto/a a farla nel migliore dei modi.
Sai, conosco tanti imprenditori e tante aziende che ricercano (consapevolmente o inconsapevolmente) copywriter. E tu, in qualità di aspirante copywriter sei alla ricerca dei tuoi primi clienti…😊
Quindi, perchè non iniziare a fare davvero qualcosa di concreto ed accedere ufficialmente al Corso di copywriting base che ti propongo?
È un un corso base ma denso di contenuti che ti servono concretamente se vuoi fare questo lavoro. Pieno zeppo di esercizi, di pratica e di testi da analizzare.
Ed io sono alla ricerca di aspiranti e brillanti futuri copywriter che vogliono fare di questa passione la propria professione.
Vuoi unirti a noi?
Ti aspetto!
Dalila