Dalila Micaglio

Dalila Micaglio

per lavoro e per vocazione scrivo e imprimo, nero su bianco, le idee degli imprenditori, tirando fuori la personalità dei brand e dando loro una voce chiara e riconoscibile.

Come diventare un copywriter freelance?

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Come diventare un copywriter freelance?

Te lo spiego in questo articolo, mostrandoti le competenze indispensabili da  acquisire, le luci e le ombre di questo affascinante e mutevole mestiere.

 

A differenza del copywriter assunto alle dirette dipendenze di un’azienda, il copywriter freelance è un professionista che lavora per diverse realtà e fornisce i suoi servizi in base a un contratto o per singolo progetto. 

Scegli questa strada se desideri lavorare alle tue condizioni e avere il controllo completo sul tuo tempo. I liberi professionisti possono anche scegliere con quali clienti vogliono lavorare e che tipo di progetti vorrebbero intraprendere, in base alla loro esperienza.

Diventare un copywriter freelance è un lavoro fantastico e divertente.

Gli aspetti positivi sono che puoi lavorare quando vuoi e da qualunque luogo desideri. Attenzione però: da freelance avrai molte più responsabilità, perché il tuo guadagno dipenderà unicamente (o quasi) da te😉.

Ma come si diventa freelance e quali competenze sono necessarie?

La prima domanda che dovresti porti se vuoi diventare un copy freelance è: ho le competenze necessarie?

Come diventare copywriter freelance e quali competenze devi possedere?

#Eccellenti capacità di scrittura e sapere come pensare in modo creativo. Significa che non devi “pensare di essere bravo a scrivere”. Devi esserne certo.

FAI DEI TEST:

Le persone capiscono esattamente il messaggio che stai veicolando?

Riesci a trasformare un pensiero articolato in una frase chiara e inequivocabile?

Riesci a far percepire esattamente il messaggio che vuoi trasmettere al tuo lettore?

# Avere forti abilità in grammatica e ortografia. Se la tua professione è scrivere non puoi prescindere da una solida base di grammatica e ortografia.

# Essere aggiornati con le tendenze attuali. Il copywriting è una materia in continua evoluzione: resta sempre aggiornato tramite corsi di formazione e i nuovi trend di comunicazione.

#Avere un portfolio di lavoro.

Innanzitutto, devi creare un portfolio che mostri le tue capacità di scrittura. Puoi farlo lavorando con altri scrittori o avviando il tuo blog: l’importante è mostrare al tuo potenziale cliente di cosa sei capace.

# Avere ottime recensioni e referenze.

Cerca di raccogliere sin da subito i feedback sul lavoro che hai svolto. Richiedi espressamente di lasciare una recensione o testimonianza sui tuoi prodotti o servizi. Così facendo, quando ti proporrai a nuovi interlocutori, li aiuterai a capire che tipo di copywriter stanno assumendo e quali sono le loro capacità. Dimostra anche che hai iniziativa e puoi produrre un lavoro di qualità su richiesta.

#Essere in grado di scrivere su diversi argomenti.

La tua vita da freelance sarà costellata da diversi progetti. Quindi, dovrai essere in grado di scrivere e discutere diversi argomenti. Naturalmente, questo prevede una fase di studio adeguata, soprattutto per i settori tecnici e per quelli che non conosci.

# Essere in grado di gestire il tempo in modo efficiente.

Per avere successo, avrai anche bisogno di capacità di gestione del tempo, dello stress e delle scadenze. Nonché di autodisciplina e di un’organizzazione efficace dei tuoi task.

#dovrai dedicare parte delle tue ore lavorative alla ricerca di nuovi clienti.

Come ogni attività che si rispetti anche quella del copywriter freelance non è esente dalla promozione e dal marketing. Tieni bene a mente che una parte del tuo tempo e delle tue energie sarà dedicata alla ricerca di nuovi clienti e alla creazione di promozioni specifiche.

Essere un copy freelance è un percorso che può darti tante soddisfazioni in termini di professione e di gestione della propria libertà e del proprio tempo.

Tuttavia, è importante che tu sappia che per costruirti un nome e un giro di clienti considerevole dovrai impegnarti parecchio. Inoltre, probabilmente e soprattutto in una fase iniziale, avrai degli alti e bassi.

COME DIVENTARE UN COPYWRITER FREELANCE E QUALI VANTAGGI PUOI OTTENERE?

Questa è un’ottima scelta professionale se vuoi essere  “il capo di te stesso”. Puoi lavorare da casa e impostare i tuoi orari pur essendo in grado di lavorare su progetti interessanti.

Ci sono molti modi per diventare un copywriter freelance.

*Il modo più popolare è iniziare come copy interno in un’azienda, per poi creare la tua strada avrai maturato esperienza e avrai ottenuto un portfolio da mostrare.

*Un’altra opzione è fare rete con altri liberi professionisti del settore e iniziare a fare offerte per i loro progetti. Proponiti come aiutante di copywriter senior e inizia a porre le solide basi della tua professione.

Ci sono molti vantaggi nell’essere un copywriter freelance. Puoi scegliere i tuoi clienti, impostare le tue tariffe e lavorare da qualsiasi luogo, purché tu disponga di una connessione Internet. Il rovescio della medaglia è che avrai bisogno di molta autodisciplina.

E tu quanta esperienza hai? Hai già scritto dei testi in qualità di copywriter?

Se pensi che questa possa diventare la tua professione e vuoi ricevere una formazione in materia di copywriting che sia completa ed efficace, puoi iscriverti al mio primo mio corso di formazione per aspiranti copywriter freelance.

 

Cosa puoi aspettarti?

 

Tanta, tanta pratica. Esercitazioni. E 5 moduli completi per toccare con mano i diversi ambiti di applicazione del copywriting. Ma anche commenti a testi già esistenti e, soprattutto, un metodo specifico e collaudato che io ho creato in oltre dieci anni di lavoro come copywriter…

SCOPRI “COPYWRITING LE BASI”

Ti potrebbe interessare

COPY ESPERTO IN AI

Copy esperto in AI: scopri i miei servizi

Copy esperto in AI: crea testi di diversa natura utilizzando algoritmi avanzati e dati per ottimizzare il coinvolgimento e la conversione.   Sei alla ricerca di una soluzione per migliorare la qualità dei contenuti aziendali? Vuoi ottimizzare il tuo processo

Copywriting con intelligenza artificiale

Copywriting con intelligenza artificiale

Copywriting con intelligenza artificiale: l’uso di algoritmi ottimizza la scrittura e rivoluziona i tempi e la precisione comunicativa.   L’evoluzione della scrittura incontra un nuovo, entusiasmante e sfidante capitolo: quello dell’intelligenza artificiale. Hai già iniziato a creare i tuoi contenuti

chi scrive i testi per i siti web

CHI SCRIVE I TESTI PER I SITI WEB?

Chi scrive i testi per i siti web?  Il copywriter professionista che adatta linguaggio, stile e tono di voce al tuo target e business.   Ti stai chiedendo chi sia il talento creativo dietro ai testi persuasivi e coinvolgenti che

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back To Top
Ricevi le ultime news

Iscriviti al Blog e ricevi tutte le nuove pubblicazioni

Open chat
1
Mi racconti della tua attività? Sto già prendendo nota...