Dalila Micaglio

Dalila Micaglio

per lavoro e per vocazione scrivo e imprimo, nero su bianco, le idee degli imprenditori, tirando fuori la personalità dei brand e dando loro una voce chiara e riconoscibile.

RISTORAZIONE IN CRISI: UN NUOVO POSSIBILE SCENARIO DI MARKETING E IL RUOLO DI UN BUON COPY

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Ristorazione in crisi per molto tempo anche dopo l’emergenza: è questo un dato che, ormai, in molti stanno dando per “quasi certo”.

Infatti, una delle domande che i ristoratori e i gestori di bar, pub, e locali operanti nel food si pongono è: “Cosa ci attenderà dopo questo lunghissimo lockdown?”

La cosiddetta FASE 2 è alle porte e con essa anche la convivenza forzata con il virus, causa della possibilità quasi accertata di ridurre notevolmente il numero di coperti. Le simulazioni effettuate in tal senso non sono per nulla rassicuranti.

La maggior parte dei ristoranti e bar che, ipoteticamente, si troverà a dover ridurre a quasi un terzo i propri coperti, dichiara che “sarebbe preferibile chiudere”.

Nonostante nessuno possa avere risposte certe in tal senso, il fattore che possiamo dare per certo è che il marketing giocherà (e gioca) un ruolo determinante per tutti.

Se, come può essere deducibile, si andrà in contro a una realtà fatta di “prenotazioni”, “distanziamento sociale”, “lunghe liste di attesa”, bisognerà che “ne valga la pena”.

La verità è che nel prossimo futuro sarà la fruizione dei prodotti e servizi a cambiare.

ESSERE COME L’ACQUA: ADATTARSI E TROVARE UNA VIA

E, per forza di cose, non sarà più possibile mantenere vivo lo stesso core business di sempre. Bisognerà adattarsi. Sarà necessario esser come l’acqua e trovare una via. Scivolare silenziosi e trovare un nuovo, mutabile e adattogeno punto di incontro tra domanda e offerta.

E se la fruizione del consumatore, nonché la sua percezione cambierà (come del resto è già cambiata in questi due mesi), come possiamo pensare di vendere le stesse cose con le stesse modalità?

L’Italia è un paese che fonda la sua esperienza di intrattenimento e piacere fondamentalmente sul cibo. Il cibo italiano è famoso in tutto il mondo e rappresenta non soltanto una tradizione e una cultura fortemente radicate, ma è bandiera (chiara e riconoscibile) dell’essere italiano in Italia e nel mondo.

Per gli italiani mangiare fuori e mangiare bene significa godere appieno di quello che questo bel Paese offre e rendere giustizia a tutte le tradizioni che, di regione in regione, si sono tramandate per anni e hanno costituito le tipicità e le peculiarità dell’Italia.

 MA ALLORA QUALE PUÒ ESSERE UN POSSIBILE SCENARIO DI MARKETING PER I RISTORANTI?

VENDERE L’ESPERIENZA, NON I PRODOTTI

 Non si potrà nel futuro immediato ritornare a essere quelli che eravamo. Faccio un esempio. Se un ristorante in un quartiere molto frequentato di Milano, fino a tre mesi fa basava il suo core business sulla pausa pranzo e sulla quantità di coperti, invece che sulla qualità dei prodotti e dei piatti offerti, probabilmente dovrà rivedere la sua strategia di marketing e di vendita.

Chi mai perderebbe tempo per ottenere una prenotazione o, peggio ancora, per una coda interminabile per mangiare un hamburger surgelato con due patate precotte al forno e una coca cola a €15?

Poche persone.

Forse nessuno.

Chiunque faccia ristorazione ora più che mai deve fornire una ragione UNICA per spingere il cliente a recarsi nel suo locale. Non può essere una pizza come tutte le altre. Nè il famoso hamburger surgelato. Nè tanto meno il solito mojito uguale a tutti quelli che ci sono in giro nel bicchiere di finto vetro dell’IKEA.

Bisogna spingere il cliente a fargli vivere un’esperienza memorabile. E bisogna farlo puntando:

alla qualità dei prodotti offerti e non alla quantità. Questo significa che è inutile avere dieci piatti mediocri nel menù: punta su tre piatti, ma qualitativamente superiori.

alla differenziazione. Pensa a cosa ti differenza dagli altri ristoranti, pub o bar e punta tutto su quello. Fai del tuo fattore differenziante la vera unica ragione per cui un cliente debba prenotare l’esperienza nel tuo locale e consumare (quindi spendere soldi che in questo momento sono scarsi) per te e il tuo business.

COMUNICAZIONE UNICA SOLUZIONE

Se fino ad ora hai potuto fare a meno di questo, perché la pausa pranzo era il momento d’oro per il tuo locale – e quello stesso hamburger surgelato ti rendeva un profitto di tutto rispetto – adesso, se vuoi stare in piedi, devi offrire una ragione valida. E comunicare a tutti il perché dovrebbero scegliere il tuo locale, mettersi in coda o avere la premura di prenotare nel tuo locale per mangiare e gustare i piatti che proponi.

Tuttavia, non puoi farlo dall’oggi al domani: la comunicazione aziendale, così come la web reputation, la stima e la fiducia con i potenziali clienti e clienti, si costruisce nel tempo. Ma è sempre meglio incominciare tardi, piuttosto che non farlo affatto.

Perché nel tuo scenario di marketing la comunicazione sul web e ciò che racconti ai tuoi clienti e potenziali clienti è estremamente importante in questo momento?

Perché abbiamo parlato della differenziazione e della vera ragione da offrire a un potenziale cliente o un cliente. Queste motivazioni passano automaticamente attraverso una storia da raccontare.  E cosa è una storia se non un insieme di parole sapientemente accorpate attraverso regole, personaggi, avversità e ambientazioni che il lettore vuole leggere?

Devi guardarti dentro e comprendere davvero il MOTIVO REALE che possa spingere una persona a comprare da te. A venire nel tuo locale. A spendere in ragione di quell’esperienza.

Quando l’avrai trovato dovrai comunicarlo nel migliore dei modi tramite tutti i canali che hai a disposizione:

-Sito web (il centro del tuo ecosistema su internet: APPROFONDISCI QUI)

-Blog (racconta chi sei, cosa fai, perché hai cambiato il tuo modo di lavorare etc)

-Pagine Social (i tuoi clienti e potenziali clienti sono sparpagliati ovunque, cerca di raggiungerli tutti!)

-Liste broadcast su WhatsApp per le comunicazioni lampo (offerte, prenotazioni, offerte dedicate etc)

Ovviamente, per comunicare nel migliore dei modi non puoi semplicemente dire a tutti “Attenzione: ho capito finalmente qual è lo scopo del mio ristorante e ho scoperto che voglio concentrarmi solo sull’hamburger di fassona di alta qualità e voglio venderti l’esperienza culinaria dei tuoi sogni”.

Se vuoi veramente iniziare a comunicare nel modo corretto e spingere i clienti già acquisiti o i potenziali a recarsi nel tuo locale e a scegliere te, devi raccontare loro una storia avvincente e, soprattutto, autentica.

Vera, credibile e genuina.

Ma, soprattutto, per fare questo hai bisogno di una strategia per i tuoi contenuti. hai bisogno che qualcuno si prenda cura, assieme a te, dei testi che facciano realmente breccia nei cuori dei tuoi lettori e che offra contenuti che siano:

-utili

-accurati

-persuasivi

-scritti e pensati anche per il web e per i motori di ricerca

-che raccontino cosa è il tuo ristorante, cosa rappresentano i tuoi piatti e la vera ragione per cui una persona dovrebbe consumare nel tuo locale.

È una strada abbastanza complessa e lunga. In salita. Motivo per il quale la maggior parte lascia perdere. Ed è lo stesso motivo per cui puoi avere maggior vantaggio competitivo. D’altronde… Se fosse facile lo farebbero tutti.

Sta a te scegliere: vuoi differenziarti e raccontare a tutti perché venire a mangiare o a bere nel tuo locale è un’esperienza da provare o vuoi continuare ad aspettare che “qualcosa” cambi o che, peggio, “torni tutto come prima?”

VUOI UNA PRIMA CONSULENZA GRATUITA SULLA TUA WEB CONTENT STRATEGY O PARLARE DIRETTAMENTE CON ME?

TROVIAMO INSIEME IL MODO DI RACCONTARE IL TUO LOCALE:

PARLAMI DELLA TUA STORIA:

CLICCA QUI….sto già prendendo nota

 

 

Ti potrebbe interessare

COPY ESPERTO IN AI

Copy esperto in AI: scopri i miei servizi

Copy esperto in AI: crea testi di diversa natura utilizzando algoritmi avanzati e dati per ottimizzare il coinvolgimento e la conversione.   Sei alla ricerca di una soluzione per migliorare la qualità dei contenuti aziendali? Vuoi ottimizzare il tuo processo

Copywriting con intelligenza artificiale

Copywriting con intelligenza artificiale

Copywriting con intelligenza artificiale: l’uso di algoritmi ottimizza la scrittura e rivoluziona i tempi e la precisione comunicativa.   L’evoluzione della scrittura incontra un nuovo, entusiasmante e sfidante capitolo: quello dell’intelligenza artificiale. Hai già iniziato a creare i tuoi contenuti

chi scrive i testi per i siti web

CHI SCRIVE I TESTI PER I SITI WEB?

Chi scrive i testi per i siti web?  Il copywriter professionista che adatta linguaggio, stile e tono di voce al tuo target e business.   Ti stai chiedendo chi sia il talento creativo dietro ai testi persuasivi e coinvolgenti che

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back To Top
Ricevi le ultime news

Iscriviti al Blog e ricevi tutte le nuove pubblicazioni

Open chat
1
Mi racconti della tua attività? Sto già prendendo nota...