Testi per blog perfetti cercasi.
Scrivere contenuti per il web non è una cosa semplice. Soprattutto nell’epoca dei continui mutamenti degli algoritmi di Google e compagnia cantante. Mi ricordo che c’è stato un tempo in cui scrivere testi per il proprio blog era uno spasso; un tempo in cui qualsiasi notizia o riflessione si caricasse in WordPress veniva immersa nella rete e generava traffico.
Oggi il mondo del web è cambiato radicalmente. E scrivere contenuti accattivanti, leggibili, interessanti e che siano graditi ai motori di ricerca è molto più complicato. Ma non impossibile.
Per iniziare a scrivere testi per blog efficaci, infatti, è importante tenere a mente questi 3 consigli:
- Cerca un argomento di reale interesse. Questo significa che il topic del tuo articolo non deve interessare te, ma una cerchia più o meno ampia di utenti. Per scoprire se un argomento è di interesse comune ti puoi avvalere di strumenti facili e intuitivi, come ad esempio, Google Trend, con il quale potrai scoprire “quali ricerche si fanno nel mondo”!
- Costruisci il testo per il tuo blog-post: scrivi in modo semplice e intuitivo e cerca di adattare il tono di voce, il lessico e il linguaggio all’argomento che hai scelto. Inoltre, cerca di contestualizzare il tuo articolo all’intero sito in questione. Ricorda di utilizzare frasi relativamente brevi e senza l’utilizzo di troppe subordinate. Google ti ringrazierà!
- Crea un contenuto che sia almeno di 500 parole e costruiscilo attorno a una keyword che hai scelto con precisione e, se superi questa soglia, dividi il testo il piccoli paragrafi: in questo modo renderai più facile la fruizione all’utente e migliorerai la sua esperienza sul tuo sito.
Il consiglio in più
Se metti passione in quello che scrivi, il lettore se ne accorgerà. Se ciò di cui parli è un argomento che a te sta a cuore e ti sei documentato a sufficienza, potrai esprimerlo al meglio ed essere di reale aiuto per l’utente che ti legge.
Se, invece, sai esattamente cosa comunicare, ma ogni volta che scrivi qualcosa non ottieni i risultati sperati, non disperare! Scrivere testi per blog efficaci, interessanti e che piacciano a Google non è una passeggiata.
Vuoi creare un blog che porta risultati?
Entra in contatto con me: parliamo del tuo progetto e mettiamo le ali ai tuoi testi!