Dalila Micaglio

Dalila Micaglio

per lavoro e per vocazione scrivo e imprimo, nero su bianco, le idee degli imprenditori, tirando fuori la personalità dei brand e dando loro una voce chiara e riconoscibile.

Scrivere testi per siti web: quanto è importante oggi?

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

“Scrivere testi per siti web: quanto è importante oggi?”

In qualità di founder del progetto Copy Island ne ho parlato ai microfoni di LiveSocial, programma radiofonico in onda su Radio Lombardia.

Scrivere testi per siti web può sembrare un’attività alquanto scontata oggi. La gente, normalmente, su internet ricerca informazioni, rassicurazioni, consigli, notizie, nominativi. E lo fa in maniera quasi automatica. Nella stragrande maggioranza dei casi effettua questa operazione attraverso il proprio smartphone, mentre è intenta a compiere anche altre azioni. Nei pochi istanti che vanno dall’effettuare la ricerca a scrollare la prima pagina dei risultati che il motore di ricerca gli restituisce, l’utente deve letteralmente portarsi a casa l’informazione o nozione che sta cercando. Non sa che “dietro” quell’articolo apparso sul suo blog preferito o dietro quel nuovo sito web che non aveva mai considerato fino ad ora, esistono regole ben precise e persone esperte che scrivono appositamente per fornirgli la risposta che sta cercando.

Di questo e dell’importanza del copywriting per le aziende ho avuto modo di parlare ai microfoni di LiveSocial, programma radiofonico in onda su Radio Lombardia.

Lo speaker ha voluto porre l’attenzione proprio su questo:“quanto è importante scrivere testi per siti web oggi e perché è necessario affidarsi a dei professionisti?”

ECCO LA MIA RISPOSTA:

L’attenzione e la modalità di lettura, nonché quella di comprendere le informazioni è completamente cambiata negli ultimi 10-15 anni. Il Seo copywriting, quindi la scrittura specifica di testi ottimizzati per il web, potrebbe essere una svolta per chiunque abbia un sito web e voglia curarne i contenuti. Google non va mai in vacanza, anzi, muove le fila attraverso un preciso algoritmo. Perciò se non si pubblicano costantemente dei contenuti all’interno del proprio sito web o del proprio blog, si scende in questa sorta di classifica e si rischia di scomparire letteralmente all’interno dell’immenso mare di internet. Quindi, non è più sufficiente condividere soltanto un’informazione o una notizia inerente al proprio settore, ma bisogna affidarsi a qualcuno che curi questa parte. E lo faccia attraverso le speciali regole di Google. Perciò, gli articoli o i contenuti di un sito non saranno scritti soltanto in virtù della notizia, ma verranno stilati in base a delle specifiche chiavi di ricerca degli utenti.

UN ESEMPIO?

Ho scritto numerosi testi per uno studio di odontoiatri a Milano. Il titolare si è rivolto a me perché, nonostante scrivesse diversi articoli in maniera molto tecnica, puntuale e precisa, non aveva nessun tipo di incremento alle visite del suo sito. Dopo una consulenza e una riunione (tra l’altro molto formativa anche per me), abbiamo deciso di puntare su un altro tipo di strategia. Agli articoli avrei provveduto io, attraverso la tecnica del Seo copywriting, lui mi avrebbe fornito le informazioni tecniche di cui necessitavo. Nel giro di soli sei  mesi lo studio odontoiatrico di Milano ha incrementato le visite al sito e ha ricevuto diverse richieste di preventivi e di appuntamenti.

Scrivere è un’arte bellissima che diventa fruttuosa solo se si conoscono le diverse tecniche di scrittura.

A breve posterò la data della messa in onda su #LiveSocial e il video dell’intervista,

a presto!

Dalila Micaglio

 

 

Ti potrebbe interessare

archetipi di brand

Archetipi di brand: conoscerli per comunicare la meglio

Archetipi di brand: modelli fondamentali che rappresentano la personalità e l’identità di un marchio, guidando la sua comunicazione e le percezioni dei consumatori.   Ti sei mai chiesto come i brand riescano a comunicare in modo così efficace e coinvolgente?

Intelligenza artificiale generativa per le aziende

INTELLIGENZA ARTIFICIALE GENERATIVA PER LE AZIENDE: QUALI PROSPETTIVE?

Intelligenza Artificiale Generativa per le aziende: potenziale innovativo nello sviluppo e marketing dei contenuti. Sei un imprenditore o il responsabile marketing di un’azienda? Sei pronto per esplorare il mondo dell’Intelligenza Artificiale Generativa (IA generativa) e scoprire come può trasformare il

COPY ESPERTO IN AI

Copy esperto in AI: scopri i miei servizi

Copy esperto in AI: crea testi di diversa natura utilizzando algoritmi avanzati e dati per ottimizzare il coinvolgimento e la conversione.   Sei alla ricerca di una soluzione per migliorare la qualità dei contenuti aziendali? Vuoi ottimizzare il tuo processo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back To Top
Ricevi le ultime news

Iscriviti al Blog e ricevi tutte le nuove pubblicazioni

Open chat
1
Mi racconti della tua attività? Sto già prendendo nota...