Dalila Micaglio

Dalila Micaglio

per lavoro e per vocazione scrivo e imprimo, nero su bianco, le idee degli imprenditori, tirando fuori la personalità dei brand e dando loro una voce chiara e riconoscibile.

Quanto costa un copywriter?

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Quanto costa un copywriter e che valore dai ai tuoi testi aziendali?

Le parole, si sa, hanno un valore oltre che un peso. Hanno il potere di creare narrazioni, intessere legami e instaurare fiducia. Soprattutto in questo periodo di intenso sviluppo dei canali digitali, dove i brand hanno forte necessità di comunicare in maniera chiara e diretta con i propri interlocutori ed esprimere al meglio la propria personalità e unicità.

A questa esigenza del brand risponde la tanto citata figura del Copywriter.

Ma chi è esattamente? Di cosa si occupa nello specifico?

Facciamo chiarezza assieme, un passo alla volta.

Innanzitutto, un buon Copywriter si profila solitamente come una persona curiosa e poliedrica, in genere con un background derivante dalla scrittura creativa e persuasiva, marketing e comunicazione. Possiede le competenze linguistiche adeguate per redigere testi efficaci e mirati alla costruzione di un’identità aziendale attraverso lo storytelling.

Di cosa si occupa il Copywriter?


Analizzate le sue competenze, vediamo l’ampio ventaglio delle diverse applicazioni delle sue abilità di scrittura.

Tendenzialmente ci si rivolge ad un Advertising Copywriter per sviluppare concept e idee creative in ambito pubblicitario, come naming e payoff, mentre ci si affianca ad un Digital Copywriter per newsletter e sales letter, email marketing, redigere articoli in ottica SEO per siti e blog, creare piani editoriali e contenuti per i social.

La capacità di generare contenuti ben profilati, oltre che attrattivi, coinvolgenti e persuasivi, assicurerà al tuo business un posizionamento vantaggioso nel web e conferirà affidabilità e autorevolezza al tuo sito, e quindi al tuo brand.

Quanto costa un copywriter e quali considerazioni fare per stabilire un prezzo congruo?

La prima cosa da sapere è che non esiste un vero e proprio tariffario standard di riferimento, soprattutto perché il numero di variabili in gioco sono molteplici.
I prezzi di un copywriter freelance sono commisurati agli anni di esperienza accumulati, alla tipologia di argomento da trattare o in base alla strategicità del servizio offerto.
In genere si applica una tariffa oraria sulla base delle parole scritte in un’ora tenendo conto dell’esperienza o si offrono pacchetti di servizi.

Per fare un esempio, nel caso di un freelance professionista esperto la sua richiesta potrà aggirarsi attorno ad un prezzo tra i 40 e gli 80 €/ora.

Così anche trattare un argomento più tecnico e specifico avrà un prezzo differente da un post per i social, perché richiederà al Copywriter un tempo maggiore di stesura per via della ricerca.

Quindi, a parità di parole, un articolo più “pesante” potrà costare il doppio rispetto ad un testo più “leggero”. Ecco perchè è così difficile stabile con certyezza e in maniera univoca quanto costa un copywriter.
 
In conclusione, vista l’oscillazione dei prezzi del Copywriter, il grande vantaggio di affidarsi a un freelance risiede nell’opportunità di poter comunicare direttamente e di instaurare un rapporto di maggior fiducia e collaborazione, rispetto alle agenzie più strutturate e alle piattaforme web, le quali tendono a offrire spesso servizi più standardizzati. 

 

Se sei alla ricerca di un freelance professionista che ti affianchi nella redazione dei testi?

Vuoi anche che si prenda cura delle parole e della voce della tua attività?

Voglio offrirti un approdo sicuro.

 

Ti basterà curiosare qui dove potrai esplorare le speciali isole e offerte di CopyIsland e richiedermi direttamente informazioni dettagliate sui servizi più adatti a te.

Hai già fatto molto per la tua azienda: l’hai immaginata, l’hai creata e le hai dato un’identità…

Adesso è il momento di affidarti a un copywriter professionista.

COMPILA IL FORM.

Ti potrebbe interessare

vivere di scrittura

Vivere di scrittura? Ecco 5 consigli per te

Vivere di scrittura si può e potrebbe darti molte soddisfazioni sia in termini di libertà personale che di profitti. Prendi in considerazione l’idea di diventare copywriter professionista e scrivi testi su commissione per aziende e professionsiti. La scrittura è la

pay off aziendale

PAYOFF AZIENDALE: COS’È E PERCHÉ PUÒ FARE LA DIFFERENZA?

Un payoff aziendale è una breve frase o slogan che rappresenta l’identità dell’azienda e il suo posizionamento nel mercato. Hai già un payoff memorabile per il tuo brand? Nooo?! Alt, alt, alt. Il payoff ti serve come il pane. È

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back To Top
Ricevi le ultime news

Iscriviti al Blog e ricevi tutte le nuove pubblicazioni

Open chat
1
Mi racconti della tua attività? Sto già prendendo nota...