Posizionamento siti web Milano: con l’aumento della concorrenza, è fondamentale che il tuo sito web si posizioni tra i primi risultati del motore di ricerca.
Come ottenere questo risultato, senza impazzire tra i continui cambi nell’algoritmo di Google?
Innanzitutto, senza delle solida fondamenta non è possibile costruire nulla, perciò parti dalle basi. Affida la costruzione del tuo sito web ad un’agenzia specializzata, come STYLEWEB, che lo costruisca già in ottica SEO.
In questo modo, partirai avvantaggiato e non dovrai fare dei faticosi cambiamenti dopo aver già debuttato online.
Hai fatto questo passaggio, ma non è bastato?
Certo, perché la SEO deve diventare una costante nella cura della tua presenza sul web. Ed è qui che subentra il copywriter.
Il SEO copywriter: chi è e come può aiutare il tuo business
Si tratta di un professionista del digital marketing, che, oltre a padroneggiare i principi della comunicazione persuasiva, conosce le regole della scrittura sul web. Tra queste, ci sono quelle relative all’ottimizzazione di un contenuto sul motore di ricerca.
Come un vero e proprio mago delle parole, il copywriter riesce a mettere assieme tecnica e passione, dando vita a dei testi che comunicano l’essenza profonda del tuo brand. Te ne parlo in maniera più approfondita in questo articolo, ma vediamo insieme alcuni dei suoi compiti.
Cosa può fare un copywriter per incentivare il tuo posizionamento sul web?
- Analizza la web reputation del tuo brand.
Cosa pensano gli utenti del tuo brand? Quali temi leggono più volentieri sulle tue pagine social? Come hanno reagito al tuo ultimo prodotto immesso sul mercato? A queste domande può rispondere il copywriter, che si occupa di monitorare la reputazione online della tua azienda mediante appositi tool. Così facendo, può aggiustare la strategia di marketing di conseguenza.
- Monitora costantemente i tuoi competitor.
E, invece, che cosa si dice dei tuoi competitor? C’è qualcosa che loro stanno facendo e che funziona, che tu non fai, o viceversa? Anche a questo può pensare il copy, sollevandoti dall’infausto compito di analizzare ingenti quantitativi di dati e commenti.
- Ricerca le keyword e i trend in base al settore di riferimento. Esattamente come per l’analisi della web reputation, anche la scelta delle parole chiave implica un’analisi costante del settore di riferimento, mediante tool come Google Adwords. Perciò, il copy si può occupare di controllare il volume di ricerca in relazione ad una determinata keyword, scegliendo quella che fa per te. Ti immagini quanto sarebbe brutto vanificare il tuo lavoro, solo per aver scelto una parola chiave errata, disperdendo il tuo contenuto nel mare della rete?
- Scrive in chiave SEO…
Usare i paragrafi, non scrivere frasi troppo lunghe ed evitare il passivo sono alcune delle tante accortezze da tenere presenti per ottenere una buona indicizzazione. Per questo, scrivere un contenuto in chiave SEO richiede davvero attenzione.
- …Ma senza dimenticare il tuo tone of voice.
Scrivere in ottica SEO non vuol dire produrre dei testi impersonali, tutti uguali. Dopo aver imparato a conoscere la tua azienda, il copy svilupperà il tuo tone of voice, rendendoti immediatamente riconoscibile sul mercato.
Insomma, affidarti in maniera costante ad un copywriter sarà il migliore investimento per il posizionamento del tuo sito web.
Vuoi dare una spinta al tuo business e credi di avere bisogno di un supporto?
Scrivimi per una consulenza e posizioniamo il tuo sito web a Milano