Perché creare un blog?
Sei un imprenditore o un libero professionista?
Oppure, sei l’ideatore di un marchio o di una realtà commerciale e vuoi lanciare un brand?
Hai un’attività commerciale geolocalizzata
Vendi servizi o consulenza?
QUESTO ARTICOLO FA AL CASO TUO
Ti spiegherò perché creare, curare e gestire un blog in maniera professionale può portare importanti benefici al tuo business. Qualsiasi esso sia.
Perché creare un blog?
PER DIFFERENZIANTI RISPETTO AL 74% DEI TUOI CONCORRENTI
Circa il 40% dei proprietari di micro-imprese e piccole imprese afferma di non conoscere i vantaggi di un blog e di non essere sicuro di sapere cosa sia realmente un blog e a cosa serva. Questo ti permette di partire già con un discreto vantaggio sui tuoi competitors.
Infatti, avere un sito web curato nei minimi dettagli con una sezione dedicata ad approfondimenti del tuo settore (IL BLOG!), sicuramente darà una marcia in più alla tua attività. Nella sezione “Blog”, potrai trattare argomenti di nicchia e specifici del tuo settore e informare i tuoi lettori sulle ultime novità riguardanti i tuoi prodotti o servizi.
Così, potrai emergere rispetto ai tuoi concorrenti.
Ma, attenzione: creare un blog non vuol dire unicamente “buttare dentro” contenuti quando ne hai voglia o, peggio ancora, unicamente in prossimità di eventi e/o promozioni.
PER DARE UN VALORE AGGIUNTO AI TUOI CLIENTI
Curare la sezione Blog del tuo sito vuol dire principalmente offrire contenuti interessanti per i tuoi lettori, per i tuoi potenziali clienti, per i tuoi futuri clienti. Quindi la domanda che ti devi porre quando apri un blog è principalmente “cosa interessa al mio lettore o cliente in target?”.
Dimostra di essere davvero esperto nel tuo settore. Tratta argomenti che di solito non vengono trattati nell’immenso mare del web, o comunque trattali da una prospettiva interessante e fornisci ai tuoi lettori spunti di riflessione concretamente utili. Il consiglio è quello di essere originali e di non essere eccessivamente autoreferenziali, ma di dare contenuti che possono essere percepiti dal tuo lettore come un valore aggiunto rispetto a qualsiasi altro articolo trovato online. Così facendo trarrai un doppio vantaggio: da un lato dimostrerai di essere un esperto nel tuo settore, dall’altro, guadagnerai la fiducia dei tuoi lettori.
PERCHÉ LE PERSONE SONO SEMPRE ALLA RICERCA DI UN CONSIGLIO
Se verrai percepito come autorevole ed esperto per il tuo settore, sicuramente i tuoi lettori saranno in grado di sviluppare un legame di stima profondo con il tuo brand. Questo, nel tempo, trasformerà una relazione virtuale in un possibile acquisto da parte del tuo lettore.
Inoltre, il blog rappresenta un ottimo strumento per le aziende e per i liberi professionisti per condividere conoscenze tecniche con i propri clienti sia nel proprio settore che nelle proprie aree di interesse. Così, verrai percepito come esperto ed autorevole anche da dai tuoi competitors e da tutte le figure che ruotano attorno al tuo business.
Dovresti considerare il tuo blog come un prezioso strumento per offrire in maniera gratuita il tuo sapere e i tuoi consigli al popolo del web. Più le informazioni saranno di valore, più il blog sarà curato e gestito in maniera professionale, maggiore sarà la probabilità che la gente acquisti da te.
So cosa stai pensando:
CI VUOLE UN SACCO DI TEMPO E POI DEVO CONDIVIDERE LE MIE PREZIOSE INFORMAZIONI IN MANIERA PUBBLICA… NON C’È IL RISCHIO CHE QUALCUNO MI COPI O SI APPROFITTI DI ME?
È un pensiero del tutto naturale. Tuttavia, la forza del web risiede in questo: condividere pubblicamente e cercare di ispirare fiducia per essere scelti. D’altronde, se ci fermiamo a riflettere, anche noi quando dobbiamo compiere un acquisto vogliamo prima fidarci del brand o del professionista che stiamo interpellando. Quindi, non temere, il blog nel tempo darà i suoi frutti. E i tuoi sforzi saranno ripagati.
perché creare un blog?
PER AVERE PIÙ CLIENTI!
Il blog è lo strumento che può portarti realmente più richieste di preventivi, più lettori interessati e, soprattutto, più clienti.
Naturalmente, il blog della tua azienda dovrà essere SEO friendly. Dovrà, cioè essere curato e scritto da un professionista che sia in grado di fare un’analisi SEO delle parole chiave specifiche per la tua attività. Quindi, sarà necessario unire due competenze: trattare argomenti di nicchia e in maniera approfondita e non banale e farlo in ottica SEO. Se vuoi saperne di più sulla ricerca delle parole chiave e sulla ricerca degli argomenti da trattare leggi questo blog post:
UN BLOG PER RACCOGLIERE I DATI DEI TUOI LETTORI
Crea articoli specifici e abbastanza strutturati, fornisci informazioni preziose e raccogli i dati dei tuoi lettori. Come? Puoi creare dei funnel (trovi la definizione di funnel qui) grazie al quale puoi richiedere la mail del tuo lettore e offrirgli, in cambio, un contenuto extra (una ricetta, un e-book, una consulenza).
Oppure, puoi invitare i tuoi lettori ad iscriversi alla tua newsletter: loro resteranno aggiornati sulle novità del tuo brand e del tuo settore, tu otterrai preziosi contatti per il tuo web marketing.
Io adoro il blog. è il mio strumento preferito di web marketing! Ti permette di parlare di argomenti che ti riguardano e ti piacciono, di essere utile agli altri e di guadagnare un sacco di contatti interessanti.
Vuoi parlare con me del tuo nuovo blog?
Per te la prima consulenza è gratuita:
SCRIVIMI 👇👇👇