Scrivere contenuti per il web non è stato mai così importante quanto in questo momento.
Oggi ho deciso di creare un blog post un po’ diverso rispetto agli altri, sicuramente più dettagliato e personale, poiché vorrei offrirti il mio punto di vista in una situazione così delicata come quella che stiamo vivendo.
Appare evidente che la comunicazione sul web sia praticamente quella di cui ci avvaliamo sempre e che essa sia in costante aumento. Niente e nessuno potrà mai sostituire il passaparola e il contatto umano, eppure quando ci occorre qualcosa chiediamo a Google…
La scrittura ottimizzata per il web è una delle più potenti e silenziose armi che un imprenditore o un libero professionista oggi può utilizzare per ripartire, più forte di prima, dopo questa inevitabile crisi a cui stiamo andando incontro.
Personalmente ho sempre sostenuto che la scrittura sia uno dei miglior mezzi di comunicazione che oggi abbiamo a disposizione. E non parlo solo di questa situazione contingente a cui nessuno era pronto, ma della nostra modalità di approccio ad essa.
In un mondo dominato dalla superficialità e dalla mancanza di attenzione e di tempo, riuscire a dare delle risposte esaustive e concrete a chi ci legge è davvero un elisir di lunga vita per le nostre aziende.
SCRIVERE CONTENUTI PER IL WEB SALVERÀ IL NOSTRO BUSINESS?
L’immaginario comune a cui siamo abituati, la vita frenetica, la mancanza di tempo e tutti i dettami che ci siamo auto imposti, ci hanno lentamente condotto verso una “non concentrazione”, verso una soglia dell’attenzione bassissima e verso la quasi incapacità di lettura approfondita. Eppure… Eppure, non è così: se si volge lo sguardo, invece, alla volontà delle persone di trovare realmente le risposte alle proprie domande, ecco che il web appare lo strumento globale per uscire dal mare di superficialità e approssimazione a cui siamo abituati.
Scrivere contenuti per il web interessanti e pertinenti, in linea con il tuo business e concretamente utili al lettore, oggi è davvero una sorta di pozione magica che ti farà elevare rispetto ai tuoi concorrenti.
Non è facile trovare una soluzione in questo momento. Ma, ragionevolmente, possiamo pensare che dopo un periodo disastroso su diversi fronti, ci sia una ripartenza?
La risposta è sì.
E, altrettanto ragionevolmente, possiamo pensare che con uno stop così lungo di azioni e relazioni umane di persona, il web acquisirà un ruolo cruciale e totalmente determinante per le nostre vite?
La risposta è, probabilmente, ancora sì.
Se sei un imprenditore, un libero professionista, una start-up, sei di fronte a due strade adesso.
1) Congela tutto e resta immobile. Quando la crisi sarà passata penserai a come fare per ricominciare a vendere.
2) Parti da quello che hai ora e da quello che puoi fare ora: comunica con il tuo target e costruisciti una WEB REPUTATION rilevante. Scrivi contenuti per il web e fatti trovare sui motori di ricerca.
Tu, cosa scegli?
Io ho scelto la seconda strada. Perché ho un dovere morale ed etico verso me stessa e verso l’impegno che ho messo nella mia attività e perché ho sempre creduto nella forza del web, che adesso si sta rivelando una delle poche strade percorribili.
ECCO 3 VALIDI MOTIVI PER NON FERMARTI E INIZIARE O CONTINUARE A SCRIVERE CONTENUTI PER IL WEB:
1. È una delle soluzioni più economiche e d’impatto che puoi adottare.
Rispetto alla pubblicità tradizionale o ai cospicui investimenti da effettuare su Ads o sui social network, curare il blog o la comunicazione della tua azienda in questa situazione è la scelta che ti costa meno.
(CHIEDIMI QUANTO COSTA CLICCA QUI)
2. Puoi realmente risolvere un problema dei tuoi lettori. Hai, così, la possibilità di rappresentare un aiuto concreto, rispondendo alle loro domande, offrendo il tuo punto di vista e le tue soluzioni.
3. Puoi differenziarti dai tuoi concorrenti: con il tuo costante e reale impegno, darai fiducia e stabilità a chi già seguiva la tua attività commerciale e inizierai a preparare il terreno per i nuovi che ancora non ti conoscono.
Ok, voglio scrivere contenuti per il mio sito web o il mio blog:
da dove inizio?
Per scrivere testi efficaci per il web è necessario unire alcuni elementi imprescindibili: scrivere contenuti realmente utili e di alto livello, tecnici e che riescano anche a parlare ad un pubblico meno tecnico di te e riuscirli ad ottimizzare per la SEO (search engine optimization). Infatti, anche chi è in grado di scrivere un articolo che risolve un problema dei lettori o del target di riferimento, non sempre conosce le regole per posizionare il contenuto in questione sui motori di ricerca.
Non puoi rischiare che non venga letto da nessuno!
Purtroppo, se non utilizzi delle tecniche di scrittura per il web, ti posso assicurare che sarà molto difficile farsi trovare su Google. Certo, i tuoi lettori appassionati e fidelizzati potranno sicuramente trarre benefici e vantaggi dalle tue parole. Tuttavia, la moltitudine di gente che adesso si trova in casa a cercare risposte e a studiare argomenti che normalmente non ha il tempo di approfondire, non potrebbe entrare in contatto con te.
Ecco che subentra la scrittura SEO (ti ho già parlato di questo argomento in questo blog post); voglio, però, dirti di non fermarti e di continuare a scrivere contenuti per il web interrogandoti sui profondi bisogni nella tua area di business. Solo così potrai personalizzare la tua comunicazione ed essere realmente utile al prossimo.
Non fermare il tuo business, costruisci la tua autorevolezza anche in questi momenti e investi il tuo tempo nella forma di pubblicità più economica che attualmente posso consigliarti.
Hai bisogno di una consulenza dedicata e scoprire come possiamo strutturare i contenuti per il tuo sito o blog?