Dalila Micaglio

Dalila Micaglio

per lavoro e per vocazione scrivo e imprimo, nero su bianco, le idee degli imprenditori, tirando fuori la personalità dei brand e dando loro una voce chiara e riconoscibile.

GESTIONE BLOG: QUANTO È IMPORTANTE LA QUALITÀ DEI CONTENUTI OGGI?

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Gestione blog e contenuti per le aziende e per i liberi professionisti: oggi la chiave del successo sul web passa anche da questo.

Poco tempo per leggere, poca attenzione per catturare il più velocemente possibile quante più informazioni utili alla nostra ricerca. Questa è una realtà concreta che è sotto gli occhi di tutti. Sarà forse per questo motivo che sempre più aziende e liberi professionisti contattano Copy Island e agenzie di copywriting per la stesura dei contenuti per la propria attività commerciale?

Non solo, l’esigenza sempre più imminente di svolgere ricerche vocali e avvalersi di assistenti virtuali, rende sempre più indispensabile la creazione di contenuti che siano oggettivamente scritti in maniera efficace da svariati punti di vista, anche in un’ottica futura.

Nella gestione blog i contenuti devono:

-fornire le informazioni che l’utente sta effettivamente richiedendo

-creare valore (Content is the King)

– “essere belli” agli occhi dei motori di ricerca e fruibili dal punto di vista della ricerca vocale

-trattare di argomenti che vengono effettivamente ricercati sul web e offrire dettagliate informazioni che siano di nicchia e concretamente utili per chi li legge.

La gestione del blog aziendale, oggi, non può più passare dal fai da te. Si rischierebbe di avere un lavoro approssimativo e senza continuità, sprecando del tempo e delle risorse utili. Infatti, molto spesso, i titolari di aziende o liberi professionisti partono con il nobile intento di creare il blog e gestirlo in autonomia. Tuttavia, in seguito, si scontrano con la dura realtà: il tempo che non c’è, le urgenze che bussano alla porta sempre più prepotentemente, i limiti tecnici a cui non possono dare una risposta.

Inoltre, gestire un blog in maniera professionale richiede e una preparazione tecnica, formazione e aggiornamento costante, studio approfondito degli algoritmi dei motori di ricerca, degli analytics e di tutto quello che è il tessuto web.

Come puoi gestire un blog in maniera professionale se la tua formazione precipua non è in questo campo specifico?

Se sei alla ricerca di una figura professionale che gestisca in maniera attenta, precisa e puntuale il tuo blog aziendale, valuta attentamente il professionista che hai di fronte, prestando attenzione a questi fattori:

  • Assicurati che il professionista che hai di fronte sia realmente un professionista.

Cosa vuol dire?

Ti affideresti mai a un avvocato o ad un dentista che esercita la professione nel tempo libero?

Conosciamo la risposta.

  • Bene, allo stesso modo, sarebbe altamente auspicabile affidare la comunicazione della tua azienda ad una persona che abbia fatto del copywriting il suo mestiere. Questo si traduce con la conseguenza abbastanza ovvia che la figura che stai interpellando deve avere una posizione fiscale che attesti la sua attività di consulenza.
  • Inoltre, assicurati che è il professionista che scegli possegga un’ampia cultura di base. Ovviamente non potrai sottoporre il professionista a dei quiz, ma potrai comprendere se la persona che hai di fronte possiede una cultura di base vasta. Come? Reperendo informazioni utili circa i suoi studi accademici, le sue letture e tutto ciò che ha a che fare con una visione del mondo approfondita e non superficiale.
  • Analogamente, il copywriter che scegli deve avere un lessico forbito e sfaccettato. Questo non significa che deve utilizzare paroloni o esprimersi in maniera incomprensibile, ma che sarà in grado di adattarli al contesto.
  • Il professionista che scegli dovrà possedere una conoscenza dei diversi toni di voce e lessici da utilizzare, unitamente ad una conoscenza e ad uno studio approfondito dei molteplici canali di comunicazione.
  • Inoltre, è bene che il copywriter che scegli, sappia gestire anche i micro settori nell’ambito del copywriting. Dovrà, cioè, essere in grado di scrivere testi per la carta stampata, micro testi per il web (quindi call to action, headline eccetera), scrivere testi SEO, scrivere testi per i social network, testi di approfondimento e pubbliredazionali. [Se vuoi un ulteriore approfondimento clicca qui]

È meglio fare una valutazione più approfondita all’inizio, che trovarsi in corso d’opera a comprendere di aver sbagliato professionista e ad esprimere a malincuore le fatidiche parole “il blog non serve a niente”.

Vuoi ricevere una prima consulenza gratuita e comprendere in che modo puoi far finalmente funzionare il tuo blog aziendale?

Compila il modulo di contatto e raccontami della tua attività

    Hai bisogno di un’informazione precisa e vuoi metterti direttamente in contatto con me?

    CLICCA ORA SULL’ICONA 

    Ti potrebbe interessare

    COPY ESPERTO IN AI

    Copy esperto in AI: scopri i miei servizi

    Copy esperto in AI: crea testi di diversa natura utilizzando algoritmi avanzati e dati per ottimizzare il coinvolgimento e la conversione.   Sei alla ricerca di una soluzione per migliorare la qualità dei contenuti aziendali? Vuoi ottimizzare il tuo processo

    Copywriting con intelligenza artificiale

    Copywriting con intelligenza artificiale

    Copywriting con intelligenza artificiale: l’uso di algoritmi ottimizza la scrittura e rivoluziona i tempi e la precisione comunicativa.   L’evoluzione della scrittura incontra un nuovo, entusiasmante e sfidante capitolo: quello dell’intelligenza artificiale. Hai già iniziato a creare i tuoi contenuti

    chi scrive i testi per i siti web

    CHI SCRIVE I TESTI PER I SITI WEB?

    Chi scrive i testi per i siti web?  Il copywriter professionista che adatta linguaggio, stile e tono di voce al tuo target e business.   Ti stai chiedendo chi sia il talento creativo dietro ai testi persuasivi e coinvolgenti che

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Back To Top
    Ricevi le ultime news

    Iscriviti al Blog e ricevi tutte le nuove pubblicazioni

    Open chat
    1
    Mi racconti della tua attività? Sto già prendendo nota...