Dalila Micaglio

Dalila Micaglio

per lavoro e per vocazione scrivo e imprimo, nero su bianco, le idee degli imprenditori, tirando fuori la personalità dei brand e dando loro una voce chiara e riconoscibile.

DESCRIVERE UN SITO WEB: ECCO UNA MINI GUIDA SU COME USARE LE PAROLE GIUSTE

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

DESCRIVERE UN SITO WEB

Quante volte vi siete chiesti come migliorare il vostro sito web? Quante volte vi hanno detto che “non si capisce bene cosa fate”? Ma non sapete da che parte cominciare per descrivere un sito web. Dopo aver letto questa guida non vi capiterà più!

Spesso, il problema principale di un sito web è la struttura della home page. Va sempre tenuto a mente che la home page è il biglietto da visita del vostro sito e, di conseguenza, della vostra azienda. Deve quindi risultare accessibile e di immediata comprensione anche agli utenti meno informatizzati.

DESCRIVERE UN SITO WEB: ecco cosa non può mancare nella vostra home page.

  • Un menù chiaro: chi accede al vostro sito ha bisogno di informazioni, prodotti e servizi. Il menù deve guidarlo nella ricerca dei dati che gli servono. Può essere posizionato in una barra orizzontale all’inizio della pagina, oppure aprirsi tramite un’apposita tendina posta su un lato.
  • Una voce prodotti e servizi: l’utente che accede al vostro sito è presumibilmente alla ricerca di un servizio o di un prodotto; dev’essere quindi immediatamente comprensibile che genere di servizi o prodotti fornisce l’azienda, e in home page dev’essere presente il rimando alla pagina delle specifiche.
  • Una funzione di ricerca: qualora non trovasse l’informazione di cui ha bisogno, l’utente deve poterla cercare per parole chiave.
  • I vostri contatti: che voi forniate servizi o prodotti, è indispensabile che il potenziale cliente sappia come contattarvi; in moltissimi siti web c’è una pagina dedicata con apposito format da compilare, ma questo non è necessariamente l’interfaccia giusta. Il nostro consiglio è di aggiungere alla home page e a tutte le pagine del vostro sito un footer con un indirizzo e-mail e un numero di telefono: renderete molto più semplice contattarvi.
  • La versione in lingua inglese: anche se la vostra distribuzione è su scala nazionale, il mondo in cui viviamo comunica sempre più in inglese. Sarebbe bene avere una versione inglese del proprio sito, così da ampliare l’utenza potenziale. L’icona del cambio lingua di solito si trova in home page, in alto a destra.

Siete arrivati fin qui? Bene, adesso che avete ben chiara la struttura che dovrebbe avere la vostra home page, possiamo passare ai contenuti.

Descrivere un sito web non è certo semplice, ed è indispensabile prestare attenzione alla scelta delle parole e al tono. Dovete innanzitutto avere ben chiaro il tipo di utente a cui vi state rivolgendo: se la vostra azienda si occupa di rivendita di componenti elettronici sarà necessario adottare un linguaggio più tecnico; al contrario, se vi occupate di un qualsiasi settore che abbia un pubblico ampio e non specializzato, dovrete scegliere termini più generici, evitando in ogni caso giri di parole e vezzi stilistici controproducenti. In ogni caso, la parola d’ordine è semplicità: state descrivendo la vostra attività, e quello che volete è che il maggior numero possibile di persone capisca bene chi siete e cosa potete fare per loro.

Ricordate, il segreto per il successo del vostro sito sono chiarezza e semplicità.

 

Per entrare in contatto con me e scrivere i testi perfetti per il vostro business, cliccate qui in basso:

 

FISSARE UNA CONSULENZA 

Ti potrebbe interessare

COPY ESPERTO IN AI

Copy esperto in AI: scopri i miei servizi

Copy esperto in AI: crea testi di diversa natura utilizzando algoritmi avanzati e dati per ottimizzare il coinvolgimento e la conversione.   Sei alla ricerca di una soluzione per migliorare la qualità dei contenuti aziendali? Vuoi ottimizzare il tuo processo

Copywriting con intelligenza artificiale

Copywriting con intelligenza artificiale

Copywriting con intelligenza artificiale: l’uso di algoritmi ottimizza la scrittura e rivoluziona i tempi e la precisione comunicativa.   L’evoluzione della scrittura incontra un nuovo, entusiasmante e sfidante capitolo: quello dell’intelligenza artificiale. Hai già iniziato a creare i tuoi contenuti

chi scrive i testi per i siti web

CHI SCRIVE I TESTI PER I SITI WEB?

Chi scrive i testi per i siti web?  Il copywriter professionista che adatta linguaggio, stile e tono di voce al tuo target e business.   Ti stai chiedendo chi sia il talento creativo dietro ai testi persuasivi e coinvolgenti che

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back To Top
Ricevi le ultime news

Iscriviti al Blog e ricevi tutte le nuove pubblicazioni

Open chat
1
Mi racconti della tua attività? Sto già prendendo nota...