Dalila Micaglio

Dalila Micaglio

per lavoro e per vocazione scrivo e imprimo, nero su bianco, le idee degli imprenditori, tirando fuori la personalità dei brand e dando loro una voce chiara e riconoscibile.

COPYWRITER PER NEWSLETTER: LA GUIDA

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

COPYWRITER PER NEWSLETTER: ECCO IL BRACCIO DESTRO DAI SUPER POTERI PER GUADAGNARE LA FIDUCIA DEI TUOI LETTORI

Copywriter per newsletter: se vuoi costruire una relazione di fiducia con i tuoi lettori ti devi affidare a un copywriter professionista che conosca bene le tecniche di scrittura. Così, potrai creare una relazione basata sulla stima, offrire contenuti utili e interessanti e ottenere la fiducia del tuo pubblico.

E tu, hai già creato e attivato la newsletter per vendere il tuo prodotto, la tua consulenza o il tuo servizio?

Oppure, fai parte di coloro i quali hanno provato a schedulare diverse mail per tenere attiva la propria newsletter aziendale, ma non hanno ottenuto i risultati sperati?

Il problema potrebbe risiedere nei testi. Pensaci: il contenuto che invii ai tuoi contatti è l’unico mezzo con il quale puoi comunicare con loro. E il testo è il re assoluto di questa comunicazione.

Assoluto. Per questo dovresti dedicarci il 200% delle tue energie o del tuo investimento, delegando a un professionista.

D’altronde cosa altro è una mail se non una lettera digitale?

E cosa c’è di più importante all’interno di una lettera se non le parole e le frasi contenute in essa?

NEWSLETTER: COME E PERCHÉ?

Ma, procediamo con ordine: cosa è la newsletter e a cosa serve nello specifico?

Questa strategia digitale ti serve per informare i tuoi utenti delle novità e per offrire loro dei contenuti interessanti. A differenza di altre tipologie di pubblicità più invasive, una newsletter ben strutturata, è un tipo di comunicazione che l’utente ha scelto in prima persona.

Infatti, è il lettore a scegliere di iscriversi autonomamente alla maggior parte delle newsletter. Sta a te creare dei contenuti interessanti, ma anche in grado di creare empatia, fiducia e stima.

L’iscrizione può avvenire attraverso diverse modalità. I classici funnel, lead magnet per ricevere una guida o un e-book e così via…

Tutto si gioca sul reciproco e fruttuoso scambio di favori. Io elargisco un goloso e interessante e-book, tu mi lasci i tuoi contatti. Conviene a me, conviene a te.

Io ti invio delle newsletter informative, tu decidi di restare nella mia lista e così via…

E questo è anche il motivo principale per cui, se hai strutturato una newsletter, devi necessariamente offrire contenuti realmente interessanti e di valore per i tuoi utenti.

Ricorda: il passo dalla disiscrizione è molto breve.

COPYWRITER PER NEWSLETTER CERCASI

Per essere efficace una newsletter dovrebbe essere un appuntamento ricorrente. Il mio personale e spassionato consiglio è quello di non esagerare con l’invio di mail, ma di creare dei testi che rispondano precisamente alla curiosità o alle domande specifiche dei tuoi lettori. Inoltre, ti consiglio di puntare sulla qualità piuttosto che sulla quantità.

La tua newsletter potrebbe essere settimanale, mensile o a cadenza bisettimanale. L’importante è stabilire un contatto reale con gli utenti che ti leggono.

Come puoi raggiungere questo obiettivo? Tieni presente che tu non conosci i tuoi lettori personalmente e che la comunicazione è compromessa, in quanto manca della presenza fisica, della prossemica, e soprattutto (in gran parte) della bidirezionalità.

Ti sto dicendo che, nella tua fondina, non troverai il tuo sorriso, il tuo ammiccamento, il volume della voce modulato correttamente, ma SOLO le tue parole scritte.

 

“Per far breccia nel cuore del tuo lettore possiedi solo le parole.”

 

Grazie alle parole potrai comunicare con il tuo lettore e accrescere in lui la sua sensazione di fiducia nei tuoi confronti. Ma, non potrai mai accaparrarti questo bottino se non conosci le basi del copywriting.

Per fortuna il copywriting con le sue tecniche specifiche ti viene in soccorso.

Infatti, per ottenere una newsletter efficace e per tenere sempre alta l’attenzione dei tuoi lettori puoi contare su alcune tecniche.

TECNICA N°1. La storia. All’essere umano piacciono le storie.

Da sempre. Ai tuoi lettori farà piacere leggere aneddoti, storie realmente esistenti o pezzetti della tua vita o della tua azienda. L’utente si sentirà ispirato e crescerà in lui la sensazione di conoscerti e, quindi, di offrirti la sua fiducia.

Purtroppo, però, raccontare una storia non è facile. Esiste una vera e propria arte ed è quella dello storytelling che viene impiegata in moltissime azioni di marketing. Ecco perché dovresti delegare questa attività a chi lo fa di mestiere e non ad “appassionati di scrittura improvvisati”. (A tal proposito, sai che prima di specializzarmi come copywriter esperta in tecniche web e persuasive mi sono formata nella scrittura creativa di romanzi e racconti, scrivendo anche un libro dal titolo “Zenzero & Tabacco?”)

TECNICA N°2 Il valore dell’informazione supera quello della promozione.

La newsletter serve fondamentalmente per legare con i tuoi lettori. Quindi, anche se lo scopo finale rimane sempre quello della vendita, bisogna tenere ben chiaro in mente che il lettore ti ha offerto il suo indirizzo mail per ricevere informazioni utili e di valore. Quindi, quando scrivi i testi da inviare assicurati che siano stimolanti. Domandati: “Se fossi io a ricevere questo messaggio lo leggerei?”,“Che valore aggiunto mi apporterebbe?”

La tecnica nella tecnica. All’interno della tua newsletter puoi scegliere di veicolare questi contenuti direttamente nel corpo della mail, oppure anticipando con brevi frasi ad effetto il contenuto completo che il tuo lettore potrà trovare nella sezione “news” o “blog”.

Personalmente, per la mia strategia di marketing, prediligo questa seconda opzione. Ma, questa è un’operazione che può variare di volta in volta in base al business, agli obiettivi e al pubblico.

TECNICA N°3 Il gancio per la mail successiva. Vuoi che il lettore resti incollato allo schermo?

Allora, prendiamo in prestito dai romanzi d’appendice una delle tecniche più antiche e più utilizzate nel corso degli anni. Dal romanzo d’appendice alla soap opera, dalle telenovele ai fumetti: salutiamo il nostro utente con un gancio pazzesco che lo catapulterà nella mail successiva. Così avrai la certezza di lasciare un collegamento stimolante e creerai il legame per aprire la prossima e-mail.

TECNICA n°4. La promozione come valore esclusivo.

Utilizza la promozione come un evento straordinario, focalizzato ed esclusivo. Il lettore apprezzerà e sarà più propenso a comprare da te. Il ragionamento inconscio sarà: “ho ricevuto tanti contenuti gratuiti e interessanti, adesso mi offrono una promo esclusiva e a me dedicata, do la mia fiducia al marchio/professionista/servizio/corso e compro.”

Tecnica N° 5: Oggetto e CTA su misura

Crea l’oggetto e la chiamata all’azione su misura del tuo business e, soprattutto, del tuo pubblico in target. Infatti, realizzare “oggetti” o “call to action” necessariamente molto creative o fuori dal coro, a volte, può risultare controproducente. Nello specifico, l’oggetto deve essere chiaro, non fuorviante e destare curiosità. Invece, la chiamata l’azione deve essere quanto più concisa e chiara possibile: il tuo lettore deve capire cosa fare. Quindi, affidarti a un copywriter esperto sarà senz’altro la scelta migliore in quanto potrà capire qual è il tono di voce e il lessico da utilizzare con il tuo pubblico.

Ricapitolando:

Strutturare una strategia di newsletter efficace è un’azione di marketing potente che puoi iniziare a fare da subito e che ti permette di realizzare obiettivi a lunga scadenza con un investimento solo, quello del copywriter.

I benefici che ne trarresti sono molteplici:
  • l’interazione con i tuoi lettori per creare un rapporto di fiducia, basato sulla percezione della comprensione che dall’altra parte dello schermo c’è una persona reale, che ti parla e che sta scegliendo di condividere con te informazioni importanti.
  • La possibilità di creare promozione sconti particolari in base alle liste specifiche dei tuoi utenti.
  • La fidelizzazione dei tuoi lettori.
  • L’incremento del traffico al tuo sito web, soprattutto se utilizzi “la tecnica nella tecnica”, quindi rimandi al tuo approfondimento direttamente sul tuo blog o sito.
  • Ricevere feedback direttamente dal tuo utente. Forse non lo sai, ma – spesso – gli utenti rispondono alle mail, rivolgendo domande direttamente al mittente. Questo è un bene, perché capiscono che, dall’altra parte, non c’è una macchina ma una persona in carne e ossa.

In conclusione: ingaggiare un copywriter per le tue newsletter è una delle scelte più importanti da compiere in quanto questa azione di marketing può rappresentare una vera miniera d’oro. Nel tempo, potrai nutrire la relazione con il tuo lettore, fidelizzarlo e condurlo, una volta pronto, a comprare da te. E tutto questo grazie al magico potere delle parole, correttamente utilizzate.

 

Vuoi parlare direttamente con me di come impostare un’efficace newsletter per la tua attività?

Ho scritto decine e decine di testi per newsletter, funnel di e-mail marketing, funnel di upselling etc e non vedo l’ora di occuparmi anche del tuo progetto.

Entra subito in contatto con me e raccontami della tua attività. Sto già prendendo nota…

OK, DALILA

Ti potrebbe interessare

COPY ESPERTO IN AI

Copy esperto in AI: scopri i miei servizi

Copy esperto in AI: crea testi di diversa natura utilizzando algoritmi avanzati e dati per ottimizzare il coinvolgimento e la conversione.   Sei alla ricerca di una soluzione per migliorare la qualità dei contenuti aziendali? Vuoi ottimizzare il tuo processo

Copywriting con intelligenza artificiale

Copywriting con intelligenza artificiale

Copywriting con intelligenza artificiale: l’uso di algoritmi ottimizza la scrittura e rivoluziona i tempi e la precisione comunicativa.   L’evoluzione della scrittura incontra un nuovo, entusiasmante e sfidante capitolo: quello dell’intelligenza artificiale. Hai già iniziato a creare i tuoi contenuti

chi scrive i testi per i siti web

CHI SCRIVE I TESTI PER I SITI WEB?

Chi scrive i testi per i siti web?  Il copywriter professionista che adatta linguaggio, stile e tono di voce al tuo target e business.   Ti stai chiedendo chi sia il talento creativo dietro ai testi persuasivi e coinvolgenti che

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back To Top
Ricevi le ultime news

Iscriviti al Blog e ricevi tutte le nuove pubblicazioni

Open chat
1
Mi racconti della tua attività? Sto già prendendo nota...