Dalila Micaglio

Dalila Micaglio

per lavoro e per vocazione scrivo e imprimo, nero su bianco, le idee degli imprenditori, tirando fuori la personalità dei brand e dando loro una voce chiara e riconoscibile.

Copywriter per blog: delega la scrittura dei contenuti del tuo blog aziendale a un professionista

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

COPYWRITER PER BLOG: ECCO 4 CONSIGLI UTILI

Il copywriter è quella figura professionale che ti aiuta nella comunicazione aziendale. Nello specifico, il copywriter per blog ti aiuta a creare contenuti interessanti e di valore per la sezione del tuo sito deputata agli approfondimenti nel tuo settore specifico. Molto spesso questa sezione viene denominata “blog” oppure “news”. In realtà, il lavoro del copywriter per blog va al di là di questa definizione semplicistica, poiché investe diversi campi d’azione.

Se sei alla ricerca di un copywriter per il tuo blog, è bene che tu sia consapevole della scelta che stai per compiere.

Sì, perché, gestire e curare un blog con efficacia ed efficienza non è un lavoro che può svolgere chiunque. Affidare il tuo blog aziendale unicamente a qualcuno che ha studiato e “che scrive bene” è uno degli errori valutativi più gravi che si possa fare. Primo, perché ti ritroverai a spendere soldi senza ottenere risultati, secondo perché essere un copywriter professionista non ha a che fare solo e soltanto con lo scrivere in italiano corretto e attuale.

Il copywriter professionista effettua prima un’attenta analisi e uno scrupoloso studio della tua situazione attuale (quindi ricompone il puzzle più o meno complicato delle tue azioni di marketing), ti restituisce il report di quanto ha analizzato e solo dopo ti propone delle soluzioni adatte a te e al tuo business.

Successivamente, il professionista che hai interpellato, provvederà a stilare (insieme a te) il calendario editoriale dei contenuti da pubblicare sul tuo blog, stabilendo degli obiettivi ben determinati.

Ad esempio, se il tuo obiettivo è acquisire autorevolezza nel tuo settore, provvederà a cercare argomenti di nicchia che possano interessare il pubblico e i tuoi lettori. Inoltre, ti proporrà di inserire delle specifiche call to action (chiamate all’azione) per invogliare i tuoi lettori a interagire con te, oppure ti spronerà a scrivere sui tuoi casi studio di successo. Insomma, non si limiterà a scrivere bene il tema assegnato, come un compito delle scuole superiori.

Questo è un fattore davvero determinante.

Oppure, se il tuo obiettivo principale è quello di acquisire keywords utili per la SEO del tuo sito web, è indispensabile che il tuo copywriter per blog sia anche un copywriter SEO.

Vuoi scoprire quali sono le parole chiave adatte al tuo blog e incrementare la parte SEO del tuo sito?

compila il modulo di contatto e ti invierò gratuitamente 3 idee di keywords per il tuo blog! 

    COPYWRITER PER BLOG: QUELLO CHE LE AGENZIE NON DICONO

    Il copywriter è un lavoro certosino che richiede tempo e dedizione e che non può essere improvvisato. Il professionista, infatti, dovrà essere in costante contatto con te, poiché – soprattutto nelle fasi iniziali del lavoro – dovrà riuscire a compenetrare a fondo il tuo campo, il tuo mercato. Dovrà apprendere i termini tecnici e riuscire a scrivere in modo semplice e fruibile contemporaneamente.

    Da copywriter professionista, mi sento di consigliarti di considerare, oltre tutto quello che hai potuto leggere adesso, anche questi 4 elementi che reputo obbligatori nella scelta di questa figura professionale.

    • Valuta i lavori e il modo di lavorare del tuo copywriter sin dal primo incontro. Ti rivolge domande pertinenti? Si mostra sensibilmente curioso e vuole comprendere i tuoi reali obiettivi? Ti mostra spontaneamente i lavori che sta già effettuando per i suoi clienti attivi?
    • Valuta il preventivo che ti propone: è stilato in base ai tuoi obiettivi? È a medio e lungo termine? Ricorda: un blog curato e gestito per poco tempo non potrà mai funzionare. (puoi approfondire qui)
    • Valuta il tuo copywriter dal suo blog! Sembra banale, vero? Eppure, questa è la cartina al tornasole più immediata che hai a tua disposizione per capire con chi hai a che fare.
    • Se sei indeciso tra due o più copywriter, scegli quello che ha un vocabolario ricco. Questo non significa che utilizzerà tutti i termini conosciuti, ma avere un lessico forbito aiuta a creare dei costrutti mentali strutturati. In altre parole, un copywriter professionista deve essere in grado di esprimere lo stesso concetto in diversi modi, con molteplici parole e con toni di voce differenti.

    Scegliere un copywriter è un’operazione importante e deve essere fatta con consapevolezza. I suoi servizi servono per incrementare la tua autorevolezza, incentivare la vendita dei tuoi prodotti o servizi e restituire una buona immagine web della tua azienda o professionalità.

    Hai bisogno di una consulenza e vuoi analizzare insieme a me i contenuti per il tuo blog aziendale?

    Scrivimi le tue necessità e compila il form di contatto

      Non puoi aspettare e vuoi un preventivo ad hoc per il tuo blog?

      Chiamami al numero 3711651222

      Ti potrebbe interessare

      quanto costa un copywriter

      Quanto costa un copywriter?

      Quanto costa un copywriter e che valore dai ai tuoi testi aziendali? Le parole, si sa, hanno un valore oltre che un peso. Hanno il potere di creare narrazioni, intessere legami e instaurare fiducia. Soprattutto in questo periodo di intenso

      vivere di scrittura

      Vivere di scrittura? Ecco 5 consigli per te

      Vivere di scrittura si può e potrebbe darti molte soddisfazioni sia in termini di libertà personale che di profitti. Prendi in considerazione l’idea di diventare copywriter professionista e scrivi testi su commissione per aziende e professionsiti. La scrittura è la

      Lascia un commento

      Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

      Back To Top
      Ricevi le ultime news

      Iscriviti al Blog e ricevi tutte le nuove pubblicazioni

      Open chat
      1
      Mi racconti della tua attività? Sto già prendendo nota...