COPYWRITER NEWSLETTER: per la stesura di testi finalizzati al marketing via mail è necessario affidarsi ad un copywriter esperto che conosca le molteplici tecniche di scrittura in base alla tua situazione, al tuo prodotto o servizio e al tuo target.
Vuoi mettere il turbo alle tue newsletter?
Vuoi generare risultati concreti e indurre i tuoi lettori a finalizzare un acquisto?
Se:
hai già predisposto la macchina dell’e-mail marketing, sei in possesso di centinaia (o migliaia) di nominativi e vuoi sfruttare questo potentissimo mezzo di comunicazione, ti consiglio di dotarti della penna magica di un copywriter esperto.
Nelle parole si nasconde la magia della persuasione.
Copywriter per newsletter cercasi: ecco cosa posso fare per il tuo business
Qualsiasi sia il tuo ambito commerciale è bene partire da un’approfondita analisi preliminare.
La domanda da porsi è “Cosa vogliono davvero tuoi clienti?”
In altre parole “cosa si cela dietro l’acquisto del tuo specifico prodotto o servizio?”
La gente non compra ciò di cui ha bisogno, ma ciò che desidera. Compra ciò che risponde istintivamente ad un appagamento.
Sono le emozioni che determinano un acquisto, poi vengono le giustificazioni razionali.
Prima di scrivere qualsiasi testo ragioneremo insieme su questi fattori. Poi verrà la strategia e, in seguito, l’attività della scrittura vera e propria.
C’è posta in arrivo…ed è magica.
L’e-mail marketing è ancora oggi il mezzo più efficace per vendere sul web.
Esistono tre tipi fondamentali di campagne via e-mail:
- Campagne live. Ossia, una serie di e-mail inviate in sequenza per uno scopo specifico. Ad esempio, un lancio, una promozione di un prodotto etc. Live significa che sono inviate in tempo reale via via che l’evento si sviluppa.
- Campagne automatizzate
La sequenza è temporizzata e questa è la tipologia di campagne che mi viene richiesta più spesso. Se stai pensando di dare continuità e vigore al tuo e-mail marketing parti da qui. Insieme, decideremo se creare una newsletter quotidiana, settimanale o mensile. Creeremo una strategia per raggiungere i tuoi obiettivi aziendali.
A tal proposito, ti ricordo che l’e-mail marketing può avere molteplici scopi. Quindi, non solo l’acquisto nell’immediato…Ma anche la registrazione ad un webinar gratuito, ad una live Social e così via… Chiaramente tutto concorre alla finalizzazione di un acquisto futuro.
3.Campagne una tantum.
Hai necessità di inviare una singola e-mail a tutti i tuoi contatti per uno scopo ben preciso? Parliamone e scriviamo un copy ad hoc per il tuo scopo. Questa tipologia di campagna è particolarmente utile se vuoi offrire qualcosa in maniera gratuita (video training, e-book etc.) e vuoi “risvegliare i tuoi contatti”. Oppure, se hai delle comunicazioni importanti da fare e vuoi informare tutte le tue liste di utenti.
COPYWRITER NEWSLETTER: quali caratteristiche deve possedere il copy via mail?
Le liste di utenti sono dei probabili compratori (sono basate sul consenso che loro stessi ti hanno accordato), ma non “ti adagiare sugli allori”.
Cosa voglio dire?
Che, anche se hai raggranellato mucchi di contatti tramite funnel specifici o perché interessati a ricevere una promo, non dovresti mai dare per scontato che resteranno nella tua lista di contatti in eterno.
Ecco un altro valido motivo per ingaggiare un copywriter…
La strategia, unita alla tecnica, farà la differenza.
Ecco le caratteristiche universali di un testo per le tue campagne via mail:
- Mai dare per scontato qualcosa. Sii sempre chiaro, inequivocabile, conciso e diretto.
- Scrivere come se fossi un amico, non come se fossi un volantino pubblicitario.
- Utilizzare un oggetto “catchy”, ma attendibile. Tradotto: stuzzicare l’attenzione senza deludere le aspettative di coerenza con il corpo del testo.
- Trattare un’e-mail come se fosse una lettera di vendita in miniatura. Ovvero, non dimenticare mai di dare le informazioni principali che servono al lettore per comprare da te. O, nel caso non sia una mail di vendita diretta, che lo aiutino a fidarsi di te.
- Inserire sempre una call to action e rendere chiaro il link di destinazione.
- Utilizzare un Post Scrittum o prevedere un piccolo riepilogo finale. Così facendo colpirai anche i lettori più pigri (la maggior parte) e troveranno, condensate in poche righe, tute le informazioni di cui hanno bisogno.
- Rendere facile e chiara la possibilità di disiscrizione dalla tua lista.
Se un contatto non ha più piacere nel leggerti, perché forzarlo?
Fare copywrting è un’attività che ti permette di generare risultati importanti. La tua attività merita questa opportunità, sia per una questione di autorevolezza, che per distinguersi dal resto dei concorrenti.
Che ne dici: creiamo insieme i testi perfetti per le tue newsletter?
Compila il form di contatto e mettiamo le ali al tuo marketing via mail