COMUNICARE SUL WEB IN MANIERA EFFICACE: ISTRUZIONI PER L’USO
Negli ultimi anni sembra che tutte le informazioni passino attraverso i social network. I social hanno modificato il nostro modo di comunicare, rendendo lo scambio di informazioni veloce e repentino.
Spesso però sottovalutiamo un aspetto importante: il nostro account sui social non è di nostra proprietà. Da un giorno all’altro quella vetrina che abbiamo costruito con fatica potrebbe scomparire e mandare in fumo tutto il lavoro fatto sulla piattaforma.
A differenza dei social network, un sito web rappresenta un porto sicuro, un luogo virtuale dove raccontare, a modo nostro, la nostra attività professionale.
Comunicare sul web: come farlo in modo efficace?
L’arte di scrivere contenuti per il web che siano anche persuasivi e adatti al mezzo di comunicazione che stiamo utilizzando, prende il nome di copywriting.
Soprattutto per scrivere un testo per il web esistono delle indicazioni da seguire, regole che sono ben lontane da quelle della scrittura giornalistica o letteraria. Il compito del copywriter è quello di scegliere le giuste parole per riuscire ad incuriosire, ad attirare l’attenzione e a persuadere il target di riferimento e portarlo a compiere un’azione.
TESTI CHE SI ADATTANO AL SITO WEB: ECCO COSA C’È DA SAPERE
Quando dobbiamo comunicare sul web, dobbiamo tenere ben a mente chi è l’utente che leggerà il nostro testo. Nella maggior parte dei casi, il lettore che sarà dall’altra parte dello schermo sarà distratto, avrà poco tempo a disposizione e vorrà ottenere la risposta che cerca in una manciata di secondi. Il nostro testo deve essere in grado di attirare la sua attenzione nello scroll distratto sul suo smarthphone e deve riuscire a tenere alto il suo interesse, senza mai annoiarlo.
Comunicare sul web: ecco come deve essere un testo efficace
- Esaustivo e non ridondante: non stai scrivendo la Divina Commedia o il prossimo bestseller, devi informare e intrattenere i tuoi lettori. Prediligi frasi brevi, metti da parte la quantità e punta sulla qualità.
- Chiaro: lascia perdere i giri di parole, il linguaggio estremamente tecnico e le parole forbite. Impara ad essere diretto, punta al cuore del discorso, arricchisci il tuo testo con esempi concreti che facciano immedesimare il lettore nel tuo racconto.
- Originale: scrivere contenuti per il web non significa fare un selvaggio copia e incolla. Ogni contenuto presente sul sito deve essere farina del tuo sacco. Racconta a modo tuo chi sei, cosa fai, quali servizi offri, convinci l’utente a ritornare sul tuo sito.
L’importanza del sito web ad hoc
Un sito web, per emergere nella giungla della rete internet, deve avere qualcosa di unico, che lo renda riconoscibile agli occhi dei visitatori. Che li conquisti a tal punto da diventare una fonte affidabile, un posto in cui tornare. Deve, cioè, essere costruito ad hoc per il tuo business e per i tuoi utenti/clienti.
Ogni aspetto del sito deve essere studiato e pensato in base alle esigenze del cliente e alle aspettative del suo target e per farlo è necessario affidarsi a professionisti del settore. Professionisti, cioè, che costruiscano il sito web, concependolo appositamente per esigenze specifiche.
In quest’ottica, è fondamentale che anche ogni singolo contenuto riesca a raccontare il business o l’attività commerciale in questione.
A questo proposito, un elemento su cui bisogna ragionare attentamente quando si vuole comunicare sul web è la scelta del tone of voice da utilizzare nei testi. Letteralmente “tono di voce” del brand, è il linguaggio e lo stile che si scegliere di adottare nei testi.
Pensa alla comunicazione istituzionale, sarebbe credibile se adottasse un tono leggero e scherzoso? O al contrario, un brand che si rivolge ad un target di giovanissimi, potrebbe mai riuscire a conquistarli utilizzando un tone of voice impostato e serioso?
Vuoi scoprire qual è il modo di comunicare sul web ideale per la tua azienda?
Invia una e-mail a info@copyisland.it e fissa subito una consulenza