Chi è il copywriter, questa figura professionale che sembra essersi palesata quasi improvvisamente agli occhi di imprenditori, aziende e liberi professionisti negli ultimi anni?
Il copywriter professionista è una figura sempre più richiesta dalle aziende e dalle agenzie di comunicazione, ma non tutti hanno ancora ben chiaro ruolo e mansioni che esso svolge.
È colui che scrive contenuti per aziende e liberi professionisti di diversa natura con uno scopo commerciale. Crea, cioè, contenuti efficaci e utili al business in questione. E lo fa attraverso svariate forme linguistiche, attraverso diversi canali e perseguendo diversi obiettivi.
Ma prima vediamo CHI NON È IL COPYWRITER
Il copywriter professionista non è colui che scrive “il blog” o “i siti internet”. O meglio, è ANCHE chi si occupa di creare la redazione di contenuti per questi contenitori web aziendali, ma non fa solo questo. Oggi si tende a sovrapporre la figura del copywriter a quella del web copywriter. Un copywriter scrive. Punto. Scrive per il web, scrive per una pubblicità, scrive testi efficaci per vendere, scrive lettere, scrive i testi dei siti internet. Scrive lettere di vendita e brochure. Scrive titoli, Pay off, slogan, naming. Scrive – scrive – scrive.
Ognuno, poi, si specializza in uno o più ambiti. Ma il concetto di base è che il copywriter non è necessariamente e unicamente solo colui che cura la comunicazione online.
Inoltre, quando si è alla ricerca di un copywriter, vi è la tendenza a confondere questa figura professionale con il giornalista. Molto spesso, però, un giornalista non riesce ad assolvere a tutti i compiti che, invece, svolge un copywriter. Al contrario, non è detto che un buon copywriter sia o possa essere un buon giornalista.
Perchè ti conviene rivolgerti a un libero professionista
Il mestiere del copywriter è un mestiere creativo. E come tutti i lavori creativi non può e non deve essere ingessato in rigidi schemi di giorni e di orari. Tuttavia, la creatività da sola non basta, poiché il compito del copywriter è creare contenuti efficaci e che siano in grado di raggiungere l’obiettivo prestabilito. (Indurre curiosità nel lettore, spingere a compiere un’azione, aumentare la brand reputation…)
Ovviamente, per fare questo, non è sufficiente essere “solo” creativi, ma è necessario aver compiuto un percorso formativo e professionale, grazie al quale si è in grado di capire cosa scrivere, in che modo scriverlo e per chi scriverlo.
Quindi, se stai cercando un copywriter che ti aiuti concretamente a redigere i giusti contenuti per la tua attività, ricorda che affidarti a un libero professionista (serio e affermato), è molto probabilmente la soluzione per te più idonea.
Assumere un copywriter a tempo pieno non produrrà gli stessi risultati che ingaggiare un copywriter professionista che lavora per progetti e per obiettivi. Con il tempo, la sua creatività verrà ingabbiata nelle otto ore di fronte a uno schermo e diventerà uguale ad un qualsiasi altro impiegato aziendale.
Ecco cosa può fare per te un Copywriter libero professionista:
- scrive i testi del tuo sito web cuciti esattamente sulla tua immagine
- cura e scrive i testi per il tuo blog aziendale
- crea i testi per landing page efficaci e accattivanti
- scrive le tue newsletter e i tuoi funnel
- scrive i testi perfetti per i social network
e per l’offline?
- crea testi specifici per le sales letter (se vuoi approfondire ti consiglio di cliccare qui)
- testi per brochure, volantini e carta stampata
- testi per pubblicità radio e tv
IL COPYWRITER: LA MIA DEFINIZIONE
Ti do la mia personale definizione, non (solo) accademica e che deriva da anni e anni di esperienza in questo campo (ho scritto per decine di aziende, per S.R.L., S.p.A., start up e liberi professionisti) e quello che divulgo qui è merito del mio lavoro sul campo (oltre che il frutto di una laurea specialistica e di svariati corsi di formazione)…
Il copywriter professionista:
– è una persona con una solida cultura alle spalle (non si può saper scrivere bene in un determinato ambito, se non lo si studia).
– ha una curiosità insaziabile e in continuo fermento: avere una solida cultura non vuol dire essere onniscienti. Il buon copywriter accetta ogni giorno la sfida di studiare costantemente e restare sempre aggiornato.
–ha studiato i mezzi di comunicazione e ne conosce i meccanismi: se so scrivere bene ma non conosco l’evoluzione dei mezzi e dei canali comunicativi come posso arrivare al mio pubblico e colpirlo?
– ha studiato marketing! (Vedi sopra) e sa interfacciarsi con art director, web designer e web developer.
Insomma, il copywriter è un professionista altamente specializzato che si prende cura delle parole della tua azienda o attività. E non lo fa per diletto. Lo fa con degli obiettivi ben precisi che definisce a monte con te.
Vuoi parlare direttamente con me o ricevere delle informazioni più dettagliate riguardo i servizi di Copy Island?
Contattami in live chat oppure manda una e-mail a info@copyisland.it