Dalila Micaglio

Dalila Micaglio

per lavoro e per vocazione scrivo e imprimo, nero su bianco, le idee degli imprenditori, tirando fuori la personalità dei brand e dando loro una voce chiara e riconoscibile.

BLOG PER AZIENDE: COME CREARE CONTENUTI EFFICACI E MIGLIORARE LA TUA WEB REPUTATION

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Blog per aziende cercasi. E Copy Island risponde: ecco informazioni e consigli pratici su come curare e gestire un blog realmente efficace e che ti porta risultati concreti e duraturi.

DAL DIARIO ALLO STRUMENTO DI MARKETING

Il blog nasceva alla fine degli anni ’90 per poi diventare una vera e propria moda in Italia nei primi dieci anni del 2000 con l’esplosione di piattaforme per la gestione gratuita del blog personale come MySpace, Blogger e WordPress. Il blog nasceva dalla necessità sempre più impellente di condividere pensieri su particolari tematiche e trovava la sua forza proprio in questo: la possibilità di far circolare liberamente la propria visione del mondo e le proprie idee. Da diario virtuale a spazio web in cui condividere tutorial e consigli, il blog si è trasformato – nel tempo – in un importante strumento di marketing per le aziende.

Infatti, aziende e liberi professionisti, dedicano una sezione specifica del proprio sito web al blog aziendale per comunicare con l’esterno e con i propri potenziali clienti.

COSA NON È UN BLOG AZIENDALE

Un blog aziendale non è un contenitore in cui parlare di quello che interessa a te. Infatti, all’interno del blog aziendale non bisognerebbe parlare di argomenti che “ti piacciono” o che “secondo te sono importanti”. Al contrario, i blog post della tua attività commerciale dovrebbero essere incentrati su argomenti specifici, studiati appositamente sul tuo target di riferimento e sul tuo mercato.

Blog aziendale: l’importanza del piano editoriale e degli obiettivi prestabiliti

 

Abbiamo definito il blog aziendale un vero e proprio strumento di marketing che le aziende utilizzano per comunicare con i potenziali clienti, aumentare la propria web reputation e la propria autorevolezza. Così, è facile comprendere quanto sia importante: definire gli obiettivi.

Per prima cosa dovrai chiederti: “perché voglio creare un blog aziendale?”, “Cosa voglio raggiungere?”

Tra gli obiettivi precipui di un blog ci sono:

-aumentare l’autorevolezza nel proprio settore di riferimento

-aumentare le visite al sito web

-migliorare la propria web reputation

-creare un filo conduttore con il lettore e portarlo, nel tempo, a fidarsi di te

PRIMA GLI OBIETTIVI, POI IL CALENDARIO EDITORIALE

Una volta che gli obiettivi ti saranno chiari dovrai chiederti: “chi è il mio pubblico?” “Chi è il target che voglio colpire e come posso essergli realmente utile?”

Dopo questa prima analisi si passa a redigere il cosiddetto “calendario editoriale”. Ossia, una sorta di promemoria in cui vengono elencati gli argomenti che si ha intenzione di toccare all’interno del proprio blog.

Attenzione, però: vale sempre la regola per cui è necessario verificare e studiare gli argomenti che interessano concretamente i tuoi lettori.

Come puoi fare questo? Analizzando a fondo il tuo mercato di riferimento e analizzando le domande che gli utenti rivolgono ai motori di ricerca per intercettare realmente il loro interesse.

UTILIZZA GOOGLE TRENDS

GOOGLE TRENDS PER IL BLOG AZIENDALE

Tramite questo strumento gratuito e di facile utilizzo che Google ti mette a disposizione potrai verificare se gli argomenti che avevi pensato di trattare nel tuo blog sono effettivamente di reale interesse per il popolo del web. Inoltre, potrai comparare diversi argomenti e vedere in che direzione va il trend nel tuo mercato specifico.

Naturalmente, questo è solo il primo passo per la definizione del calendario editoriale.

Per curare e gestire un blog aziendale, in grado di rispondere prontamente ai tuoi obiettivi, è necessario, tra le altre cose:

  • individuare le parole chiave (keywords) più cercate intorno a un determinato tema (topic)
  • individuare il tone of voice e il modo in cui parlare con i tuoi potenziali lettori
  • individuare argomenti di pubblico interesse, ma che – allo stesso tempo – siano trattati da una prospettiva originale e non facilmente reperibile da qualsiasi altro sito web.

Insomma, creare un blog aziendale e gestirlo nel migliore dei modi è un vero e proprio lavoro da compiere tramite diverse fasi e con una strategia ben definita a monte. Proprio perché dà i suoi frutti, reali e concreti, nel tempo e ti aiuta a raggiungere i tuoi obiettivi.

 

VUOI AFFIDARMI LA CURA E LA GESTIONE DEL TUO BLOG E RAGGIUNGERE I TUOI OBIETTIVI?

DALILA MICAGLIO- GESTIONE BLOG PER AZIENDE

VAI QUI

VUOI PRIMA SCHIARIRTI LE IDEE E PARLARMI DELLE TUE NECESSITÀ?

per te la prima consulenza è gratuita: CLICCA L’ICONA WHATSAPP e fissiamo una call!

Ti potrebbe interessare

COPY ESPERTO IN AI

Copy esperto in AI: scopri i miei servizi

Copy esperto in AI: crea testi di diversa natura utilizzando algoritmi avanzati e dati per ottimizzare il coinvolgimento e la conversione.   Sei alla ricerca di una soluzione per migliorare la qualità dei contenuti aziendali? Vuoi ottimizzare il tuo processo

Copywriting con intelligenza artificiale

Copywriting con intelligenza artificiale

Copywriting con intelligenza artificiale: l’uso di algoritmi ottimizza la scrittura e rivoluziona i tempi e la precisione comunicativa.   L’evoluzione della scrittura incontra un nuovo, entusiasmante e sfidante capitolo: quello dell’intelligenza artificiale. Hai già iniziato a creare i tuoi contenuti

chi scrive i testi per i siti web

CHI SCRIVE I TESTI PER I SITI WEB?

Chi scrive i testi per i siti web?  Il copywriter professionista che adatta linguaggio, stile e tono di voce al tuo target e business.   Ti stai chiedendo chi sia il talento creativo dietro ai testi persuasivi e coinvolgenti che

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back To Top
Ricevi le ultime news

Iscriviti al Blog e ricevi tutte le nuove pubblicazioni

Open chat
1
Mi racconti della tua attività? Sto già prendendo nota...