Dalila Micaglio

Dalila Micaglio

per lavoro e per vocazione scrivo e imprimo, nero su bianco, le idee degli imprenditori, tirando fuori la personalità dei brand e dando loro una voce chiara e riconoscibile.

ARTICOLI SEO ORIENTED: 7 parametri a cui devi prestare attenzione

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Articoli SEO oriented: sono testi scritti seguendo le logiche della SEO (search engine optimization) e che ti aiutano nell’indicizzazione sui motori di ricerca web.

Articoli SEO oriented:

Negli ultimi aggiornamenti dell’algoritmo di Google, l’intelligenza artificiale è stata messa completamente al servizio dell’essere umano. Al centro dell’incredibile sistema Google c’è, ancora una volta e più presente che mai, l’utente. La meticolosa attenzione posta per migliorare costantemente è sempre di più l’intelligenza artificiale che il più noto motore di ricerca al mondo aiuta l’utente a trovare, in pochi click, quello di cui ha bisogno. Cosa vuol dire?

Che, tra i primi risultati, appariranno solo i siti che sono realmente interessanti e utili ai fini della ricerca.

Scrivere articoli SEO oriented, oggi, è diventato molto più complesso ed è un’azione che diventerà totalmente indispensabile per il web marketing di qualsiasi azienda. Il raggiungimento di risultati concreti dipende da un buon posizionamento organico.

Infatti, a differenza di qualche anno fa in cui scrivere testi SEO era un’attività che si poteva riassumere in.

  • Ricerca della parola chiave
  • Scrittura di un testo e ottimizzazione dei tag

Adesso, i nuovi parametri dell’algoritmo di Google e dell’intelligenza artificiale utilizzata ci urlano a gran voce che dobbiamo prenderci cura, in maniera maniacale, dei contenuti che offriamo ai nostri utenti e lettori.

Infatti, tra i fattori generici più imploranti ci sono:

  1. il testo in sé e le informazioni in esso contenute. Più un testo è articolato e le informazioni contenute al suo interno veritiere, attendibili e utili per il lettore più Google lo premierà, attribuendogli un buon punteggio.
  2. la pertinenza di ogni singolo argomento trattato con il resto del sito. In buona sostanza, se hai un sito di cucina e ti metti a parlare di design e architettura, Google penalizzerà il tuo sito in quanto non lo riterrà affidabile e coerente. Quindi, non degno di salire nella SERP e di essere trovato da chi, invece, ha bisogno di trovare informazioni esaustive sul design e l’architettura.
  3. il modo in cui è scritto il testo. L’utente è al centro, quindi il tuo testo deve essere scritto in modo semplice e deve risultare di facile comprensione per il lettore.
  4. l’unicità del testo. Google penalizza i contenuti non originali. L’intelligenza artificiale è in grado di capire quando un testo è scopiazzato e poco pertinente e non premia il sito che lo ospita.
  5. l’autorevolezza del sito: esistono diverse metriche per questo punteggio. Di solito un sito è considerato autorevole sia quando rispetta determinati parametri tecnici, sia quando è linkato e citato da altri siti a loro volta considerati autorevoli.
  6. la periodicità delle pubblicazioni. Google premia la costanza con cui pubblichiamo contenuti interessanti per i lettori. Questo vale a maggior ragione per la gestione di un blog con articoli SEO oriented… A proposito: hai già un blog professionale? No?!! Approfondisci l’argomento qui
  7. user friendly +mobile: tra i vari parametri l’algoritmo attribuisce più che mai importanza alla fruizione dell’utente e resposive, ossia navigabile anche e soprattutto dai dispositivi mobili.

IL MIO CONSIGLIO:

se sei addentrato nella materia e pensi di poter seguire con costanza e periodicità il tuo blog, scrivendo articoli SEO oriented ti consiglio di crearti un calendario di pubblicazioni, analizzando e studiando gli argomenti che potrebbero interessare realmente il tuo pubblico e ricercando parole chiave specifiche inerenti ad essi. Così, seguendo tutte le logiche della SEO otterrai buoni risultati.

Se, invece, in cuor tuo sai di non avere tutte le competenze necessarie per strutturare una strategia di contenuti efficace e rispettarla con costanza e periodicità, ti invito a entrare in contatto con me.

Ho già aiutato decine di aziende e liberi professionisti in tutta Italia con la scrittura di articoli SEO oriented studiati e creati sulla specificità di ogni singolo business👇👇👇

 

 

QUANTO CONTA PER TE LA TUA WEB REPUTATION?

Entra in contatto con me: ti aspetto!

 

 

Ti potrebbe interessare

quanto costa un copywriter

Quanto costa un copywriter?

Quanto costa un copywriter e che valore dai ai tuoi testi aziendali? Le parole, si sa, hanno un valore oltre che un peso. Hanno il potere di creare narrazioni, intessere legami e instaurare fiducia. Soprattutto in questo periodo di intenso

vivere di scrittura

Vivere di scrittura? Ecco 5 consigli per te

Vivere di scrittura si può e potrebbe darti molte soddisfazioni sia in termini di libertà personale che di profitti. Prendi in considerazione l’idea di diventare copywriter professionista e scrivi testi su commissione per aziende e professionsiti. La scrittura è la

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back To Top
Ricevi le ultime news

Iscriviti al Blog e ricevi tutte le nuove pubblicazioni

Open chat
1
Mi racconti della tua attività? Sto già prendendo nota...