Dalila Micaglio

Dalila Micaglio

per lavoro e per vocazione scrivo e imprimo, nero su bianco, le idee degli imprenditori, tirando fuori la personalità dei brand e dando loro una voce chiara e riconoscibile.

A COSA SERVE UN BLOG E COME PUÒ CAMBIARE LA REPUTAZIONE DELLA TUA AZIENDA ONLINE

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

A cosa serve un blog: è utile per la tua azienda?

Un blog aziendale è la sezione del sito web dove vengono raccolti tutti gli articoli di approfondimento o le news più rilevanti da comunicare al pubblico dei tuoi lettori. In questi articoli l’azienda racconta la sua storia, dialoga con i suoi clienti, comunica le novità introdotte, presenta nuovi prodotti o servizi.

Il blog, nato alla fine degli anni ’90 sotto forma di diario personale pubblicato in rete, col tempo è diventato un utile strumento anche per aziende e liberi professionisti, che possono sfruttare questo canale per istaurare preziose relazioni con i potenziali clienti.

Sono tre i motivi principali per cui un’azienda potrebbe decidere di aprire un blog aziendale:

– emergere nella propria nicchia e differenziarsi dai competitors;

– raccontare la sua storia;

– posizionarsi sui motori di ricerca.

1) Emergi nella tua nicchia

Raccontare i progressi del tuo lavoro, presentare le novità del tuo settore, fornire preziosi consigli, può farsi sì che il tuo blog diventi il luogo in cui gli utenti tornano per trovare le informazioni che stanno cercando.

Un blog aziendale permette ad aziende e liberi professionisti di diventare un punto di riferimento autorevole nel settore in cui operano e di emergere rispetto ai concorrenti.

2) Racconta il tuo business

Chi c’è dietro quell’azienda? Com’è nato questo progetto? Qual è la sua mission?

Gli utenti e i potenziali clienti vogliamo sapere a chi stanno affidando la propria fiducia e in chi stanno investendo i propri soldi. Vogliono sapere come nasce un’idea imprenditoriale e cosa si nasconde dietro al lavoro di un professionista.

Il blog può essere il luogo ideale dove raccontare cosa c’è dietro alla tua idea di business, una preziosa finestra sul dietro le quinte del tuo lavoro.

3) Posizionati sui motori di ricerca

Oggi ogni azienda che vuole crescere e raggiungere nuovi clienti deve essere presente online. Per accrescere la propria brand awareness ed essere riconoscibile e riconosciuta, un’azienda può sfruttare le sponsorizzazioni a pagamento sui social network o sui motori di ricerca.

Ma cosa accade quando una piccola realtà imprenditoriale vuole affermarsi nella propria nicchia di mercato, ma non ha un grande budget da investire nella pubblicità?

Anche in questo caso la risposta può essere la creazione di un blog.

Un blog curato a dovere, costantemente aggiornato e incentrato su keyword specifiche ricercate in rete dagli utenti, può aiutare il sito dell’azienda a posizionarsi gratuitamente in cima nei risultati di ricerca di Google nelle parole chiave collegate all’azienda stessa. In questo modo, quando l’utente effettua una ricerca in rete, può giungere nell’ultimo articolo pubblicato nel blog aziendale e trovare nell’articolo la risposta che stava cercando. Allo stesso tempo, cliccando su un link contenuto all’interno di un determinato articolo, può essere reindirizzato su un’altra pagina del sito, magari per richiedere un preventivo o, addirittura, per un prodotto. In questo modo la semplice visita, ottenuta in modo organico, può trasformarsi in una conversione o in un acquisto.

A cosa serve un blog se ci sono i Social Network?

Ha ancora senso aprire un blog aziendale nell’era dei social network? La risposta è sì. A differenza delle pagine aziendali sui principali social network, un sito web diventa di proprietà dell’azienda quando viene acquistato un dominio. Di conseguenza, il sito web e il blog aziendale, gestiti dall’azienda stessa o dall’agenzia a cui sono affidati, non sono soggetti a continui cambi di interfaccia o algoritmi come le pagine Facebook e Instagram.

Inoltre, un blog non entra in contrasto con le pagine social: è solo un ulteriore canale per costruire una relazione con i potenziali clienti.

Credi che un blog aziendale sia ciò che serve alla tua azienda per affermarsi online? Parliamone assieme: compila ora il modulo di contatto e scrivimi le tue necessità

     

     

     

     

    Ti potrebbe interessare

    vivere di scrittura

    Vivere di scrittura? Ecco 5 consigli per te

    Vivere di scrittura si può e potrebbe darti molte soddisfazioni sia in termini di libertà personale che di profitti. Prendi in considerazione l’idea di diventare copywriter professionista e scrivi testi su commissione per aziende e professionsiti. La scrittura è la

    pay off aziendale

    PAYOFF AZIENDALE: COS’È E PERCHÉ PUÒ FARE LA DIFFERENZA?

    Un payoff aziendale è una breve frase o slogan che rappresenta l’identità dell’azienda e il suo posizionamento nel mercato. Hai già un payoff memorabile per il tuo brand? Nooo?! Alt, alt, alt. Il payoff ti serve come il pane. È

    diventare un copywriter

    DIVENTARE UN COPYWRITER IN 5 PASSI

    Diventare un copywriter: come si fa? E quali sono i passi da compiere per avviare la propria attività? Caro aspirante copywriter, se stai cercando di avviare la tua attività di copywriting da casa questo è il blog-post che fa per

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Back To Top
    Ricevi le ultime news

    Iscriviti al Blog e ricevi tutte le nuove pubblicazioni

    Open chat
    1
    Mi racconti della tua attività? Sto già prendendo nota...