Perché creare un blog? Per avere un miglior posizionamento sui motori di ricerca, per offrire contenuti interessanti i tuoi lettori, per differenziarti dai tuoi concorrenti
Perché creare un blog? Questa domanda può corrispondere a due diversi intenti di ricerca. Infatti, potrebbe significare che tu non sappia esattamente cosa sia un blog e desideri maggiori informazioni a riguardo. Oppure, potresti far parte della schiera di coloro i quali hanno già un sito web per la propria attività online e vogliono scoprire quali siano i vantaggi dell’aprire un blog.
Bene, in questo articolo, proverò a rispondere a entrambi gli intenti di ricerca.
Caso N°1. Hai sentito nominare molto spesso la parola blog ma vuoi capirci di più e vuoi sapere esattamente di cosa si tratta, quanto si può guadagnare e a che cosa serve.
Bene, devi sapere che il blog è uno strumento che attualmente utilizziamo in diversi settori e per molteplici motivi. Esistono i blog personali e quelli aziendali. Il blog era nato principalmente per raccontarsi sul web. La sua funzione primaria era quella di essere un diario all’interno del quale la persona che scriveva poteva raccontare se stessa, la sua vita, oppure le ultime novità e tendenze in un determinato settore. Esempi di blog famosi in Italia e in tutto il mondo di questa tipologia sono, Clio make-up, Giallo zafferano, Chiara Ferragni e così via… Tuttavia, nel tempo, il blog si è trasformato in qualcos’altro (di cui parlerò a breve). Nonostante ciò, i neofiti, quando sentono nominare la parola blog pensano soprattutto agli Influencer o a chi ha fatto successo e fortuna attraverso questo mezzo di comunicazione.
Vuoi sapere se ti conviene aprire un blog perché possiedi delle competenze specifiche in un determinato settore o sei particolarmente appassionat* in un determinato ambito?
Ti piacerebbe offrire il tuo contributo al popolo del web e rendere pubbliche le tue conoscenze a livello hobbistico?
Allora, in questo caso è giusto che tu apra un blog. Ma, attenzione. Questo non vuol dire che diventerai famos* o che il tuo blog sarà riconosciuto come unico fonte attendibile nel tuo settore… Infatti, oggi l’attività di blogging è molto cambiata.
Gli algoritmi costantemente in trasformazione per via dell’intelligenza artificiale sempre più simile a quella umana, i parametri per indicizzarsi sui motori di ricerca e, quindi, per “diventare famosi “sul web sono molto cambiati. Fare blogging oggi è un lavoro. Certamente, puoi farlo anche a livello dilettantistico, ma devi capire che ci sono molte regole ed esistono particolari tecniche di scrittura specifiche per il web. A tal proposito puoi approfondire la tua conoscenza anche leggendo questo mio articolo che spero ti sia utile: clicca qui.
Allora, hai deciso di creare un blog? Non sai da dove partire e non hai idea dei costi? Scrivimi le tue necessità e ti darò le informazioni necessarie.
Caso N°2. E veniamo al caso numero due: hai un tuo business con relativo sito web online e vuoi sapere se e perché ti conviene attivare anche la sezione blog nel tuo sito?
In questo caso oserei dire che non è consigliabile che tu faccia un blog, ma è “obbligatorio” che tu ne abbia uno. Per te e per la tua attività è fondamentale l’indicizzazione e il posizionamento organico sui motori di ricerca. Il motivo è presto spiegato: a meno che non sia un brand super conosciuto come può un utente trovarti tra i milioni di siti Internet online oggi giorno?
Il blog è quello strumento che ti permette di aumentare il tuo posizionamento organico, aumentare la tua autorevolezza sul web e indicizzarti sia per parole chiave specifiche per la tua attività. Inoltre, ti permette di aumentare il tuo punteggio di domin authority.
Ma, procediamo con ordine. In questa sezione ti fornirò una breve lista di motivi per cui io sono una fanatica del blog (E non perché lo faccio di mestiere, ma perché utilizzo queste stesse tecniche che condivido con te per il mio posizionamento organico sui motori di ricerca).
Perché creare un blog?
Qualsiasi sia il tuo business possiede una nicchia di mercato. E qualsiasi sia la tua nicchia di mercato avrà piacere a leggere approfondimenti, news, notizie e consigli riguardo il tuo settore e il tuo prodotto o servizio nello specifico. Quindi creare un blog ti aiuterà ad essere più autorevole e a offrire contenuti realmente interessanti per il tuo pubblico.
Grazie a un piano editoriale specifico, ad un’attenta ricerca delle parole chiave e a un supporto da un copywriter professionista potrai aumentare anche il tuo posizionamento per le singole parole chiave.
Ok, Dalila, ho già sentito parlare di queste cose…Ma, come funziona?
Ad esempio, se entri in contatto con me e mi richiede di curare e gestire il tuo blog, per la tua attività, mi occuperò di:
- Studiare la tua nicchia di mercato e il tuo target di riferimento.
- Elaborerò un piano editoriale sulla base delle tue richieste, ma anche e soprattutto sulla base di quello che gli utenti cercano su Google
- Scriverò dei testi ottimizzati SEO e che rispondano all’esigenza della tua nicchia di mercato.
COSA OTTERRAI GRAZIE ALLA COSTANTE PUBBLICAZIONE DI ARTICOLI SCRITTI DA UN PROFESSIONISTA PER IL TUO BLOG AZIENDALE? (ovvero: “perchè DEVI creare un bog”?)
Nel tempo (perché questa è un’attività che richiede tempo) guadagnerai:
1.una maggiore autorevolezza (molti dei tuoi competitors non posseggono un blog profesionale e accurato, quindi ti distinguerai dagli altri).
2.Maggiore indicizzazione del tuo sito e delle singole pagine…
3.Che si traduce in: più visibilità = più clienti.
Direi che oggi avere un blog aziendale non rappresenta più una scelta ma diventa un avere propria necessità. Questo è dovuto principalmente al fattore determinante di uno dei parametri più importanti dell’algoritmo di Google. Sto parlando del parametro che “premia” i siti che risultano realmente utili agli utenti. Quindi, se il tuo sito è bello esteticamente e creato tecnicamente in modo impeccabile, ma non rappresenta non un valore aggiunto e non è di concreto aiuto ai lettori, non viene premiato da Google. Non sale nella SERP. Quindi, non viene visto dagli utenti in target.
Puoi trarre da solo le tue conclusioni…
Attuare una strategia di blogging professionale è alla base del tuo web marketing. E sì, poi potrai affiancarci campagne di sponsorizzazione sui Social Network e campagne Google ADS, ma – prima di tutto – è necessario sfruttare il posizionamento organico tramite contenuti interessanti e di valore, SEO friendly.
Vuoi parlarmi del tuo progetto per strutturare insieme un blog di successo ?
“OK, DALILA DAMMI MAGGIORI INFORMAZIONI”
Ti aspetto!
Dalila