Dalila Micaglio

Dalila Micaglio

per lavoro e per vocazione scrivo e imprimo, nero su bianco, le idee degli imprenditori, tirando fuori la personalità dei brand e dando loro una voce chiara e riconoscibile.

CONSULENTE SEO A TORINO: ECCO PERCHÈ IL TUO BLOG HA BISOGNO DI ME

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

“Consulente SEO a Torino per scrittura del blog aziendale.” Questa è una delle ultime richieste che mi è giunta dal form di contatto di un mio potenziale cliente.

Lo scopo del messaggio rivela una richiesta specifica: l’azienda in questione ha necessità di una consulenza SEO per il proprio blog.

Ma, analizziamo nel dettaglio la situazione che si è presentata: probabilmente può essere di aiuto anche a te che stai cercando un consulente SEO a Torino e vuoi capire in che cosa una figura professionale come la mia ti può aiutare. (ho già parlato di SEO in un altro articolo: LEGGILO QUI)

PARTIAMO DAL PROBLEMA:

L’azienda in questione (di cui non farò il nome per il rispetto della privacy) mi scrive questo:

“Buongiorno, vi contatto perché ho creato sette mesi fa la sezione blog sul sito aziendale perché ho visto che tutti i miei competitors ne avevano uno. Il reparto marketing attualmente ha 3 risorse di cui una è stata impiegata per la scrittura di articoli per il blog. Il problema è che, in tutto questo tempo, non abbiamo avuto né un incremento delle visite significativo al sito, né tanto meno un aumento delle richieste per i nostri prodotti. La risorsa ha partecipato a un corso intensivo di due giorni sulla scrittura per il web e ha studiato le nozioni base di SEO. Vi lascio il link al blog: “________________”

LA MIA CONSULENZA:

Dopo aver analizzato la situazione del sito web e del blog in questione, ho potuto elaborare queste tre considerazioni:

-Gli articoli del blog sono scritti bene. Intendo dire che non ci sono errori grammaticali e che la leggibilità è buona. Così come la lunghezza dei testi.

-Gli argomenti, però, sono banali ed estremamente sfruttati. Questo è il vero problema, perché, le query su cui sono stati (consapevolmente o inconsapevolmente) scritti gli articoli sono molto cercate, ma hanno anche molta competition sul web. Sperare di risultare nelle prime posizioni con keyword del genere in qualche mese è molto improbabile.

-I testi non sono accattivanti. Per scrivere bene sul web non basta rispettare i parametri di YOAST SEO e trovare qualche spunto da argomentare. È necessario scrivere un testo che sia di reale aiuto all’utente e che sia anche entusiasmante da leggere. Che guidi, cioè, il lettore nel procedimento mentale che lo ha indotto a ricercare quelle informazioni specifiche sul web.

SOLUZIONE:

Ho proposto al titolare dell’azienda una consulenza specifica per i suoi articoli sul blog aziendale. Abbiamo creato insieme una suddivisione di argomenti ed elaborato un calendario editoriale e una strategia SEO unita a una strategia di copywriting che verrà affidata totalmente a Copy Island.

Vuoi anche tu una consulenza SEO per il tuo blog?

SCRIVIMI E TROVEREMO LA SOLUZIONE SPECIFICA PER LA TUA ATTIVITÀ

    Ti potrebbe interessare

    quanto costa un copywriter

    Quanto costa un copywriter?

    Quanto costa un copywriter e che valore dai ai tuoi testi aziendali? Le parole, si sa, hanno un valore oltre che un peso. Hanno il potere di creare narrazioni, intessere legami e instaurare fiducia. Soprattutto in questo periodo di intenso

    vivere di scrittura

    Vivere di scrittura? Ecco 5 consigli per te

    Vivere di scrittura si può e potrebbe darti molte soddisfazioni sia in termini di libertà personale che di profitti. Prendi in considerazione l’idea di diventare copywriter professionista e scrivi testi su commissione per aziende e professionsiti. La scrittura è la

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Back To Top
    Ricevi le ultime news

    Iscriviti al Blog e ricevi tutte le nuove pubblicazioni

    Open chat
    1
    SCRIVIMI ORA